Penisola sorrentina. Vertice in prefettura sulla mobilità, le decisioni
Si è tenuto oggi pomeriggio in prefettura, a Napoli, un incontro per discutere della mobilità in penisola sorrentina. Al confronto, convocato dal prefetto di …
Si è tenuto oggi pomeriggio in prefettura, a Napoli, un incontro per discutere della mobilità in penisola sorrentina. Al confronto, convocato dal prefetto di …
Sorrento svetta nella classifica per gli aumenti dei flussi turistici. La perla della costiera, rispetto al 2024, fa segnare un +38%, il dato più elevato tra …
“La situazione attuale dei dazi e le destabilizzazioni economiche come le guerre in corso, stanno influenzando in modo significativo il settore turistico …
Nuovi collegamenti verso mete come Gallipoli, Sibari, Rimini, Riccione, Pompei, Sorrento, Catania e Messina e, allo stesso tempo, confermati i servizi verso …
Si è insediato ieri, al ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione ed alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto …
Giovedì 3 luglio 2025 verrà presentato ufficialmente, alla cittadinanza e agli operatori del settore, il portale turistico istituzionale “Sant’Agnello …
“Quando ci sono tensioni geopolitiche, i governi di molte nazioni possono emettere avvisi di viaggio, sconsigliando i propri cittadini di visitare …
Gli operatori turistici della filiera dell’ospitalità rivolgono un appello ai sindaci del comprensorio affinché i Comuni della penisola sorrentina …
La psicologia sta ridefinendo gli orizzonti degli studi clinici, e Sorrento si prepara a diventare il fulcro di una riflessione che mira a rispondere ad …
Per l’estate 2025 l’Italia si conferma tra le mete più ambite, con 27 milioni di turisti attesi nei nostri aeroporti. La vera sfida non è …