Lotta alle strutture ricettive abusive, in Campania arriva il codice identificativo
“Il codice unico identificativo delle strutture ricettive inaugura finalmente un percorso all’insegna della legalità e della lotta all’abusivismo …
“Il codice unico identificativo delle strutture ricettive inaugura finalmente un percorso all’insegna della legalità e della lotta all’abusivismo …
MASSA LUBRENSE. L’amministrazione comunale intende riproporre anche per l’estate 2019 la sperimentazione per la riduzione dei rifiuti. Si tratta di …
A Sorrento focus sulla sicurezza nelle attività ricettive turistico-alberghiere. Con il titolo “Soggiorno Sicuro” l’Aifos, Associazione …
SORRENTO. Non solo “mattone selvaggio”, ma anche autoabbattimenti e cambi di destinazione d’uso per ottenere strutture ricettive. È il …
SORRENTO. L’Abbac chiede al Comune di modificare il regolamento approvato alcuni anni fa, rivedendo la modalità di versamento, le sanzioni per mancato …
Tassa di soggiorno non versata o girata in ritardo ai Comuni. Ben 133 titolari di strutture ricettive della penisola sorrentina sono stati segnalati alla …
MASSA LUBRENSE. L’Unione Europea è impegnata da tempo nella ricerca di strategie politiche in materia ambientale atte a prevenire e ridurre la produzione …
SORRENTO. E’ aperta la caccia ai furbetti dell’imposta di soggiorno. L’amministrazione comunale di Sorrento ha deciso di imporre un giro di vite e …
SORRENTO. Il progetto si chiama “Boccone Sano & Sicuro” ed è promosso dall’Asl Napoli 3-Sud in collaborazione con l’Università della cucina …