Genitori in prima linea nel progetto educativo all’insegna della sostenibilità proposto da Penisolaverde nelle scuole della città di Sorrento. Questa mattina, presso la sala polifunzionale del plesso Vittorio Veneto, sono state tante le rappresentati di classe che hanno partecipato all’incontro promosso dalla municipalizzata che gestisce l’igiene urbana ed il Comune, in collaborazione con NaturalMente. Nel […]
Domani, mercoledì 2 aprile, alle ore 11, presso Villa Fondi, si terrà la presentazione del progetto “Green & Blu Inclusive Bar Camp”. Un’iniziativa finanziata dal settore del Comune di Piano di Sorrento che si occupa di Politiche giovanili, dalla Regione Campania e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Il progetto […]
Expo, convegni di alto spessore, formazione per i professionisti e per le imprese, premi, spettacoli e un nuovo modo di pensare e diffondere la sostenibilità per un Sud sempre più verde. Napoli e la Campania con le loro eccellenze industriali nella vetrina del Green Med, Expo & Symposium per offrire un nuovo racconto da una […]
“La sostenibilità finanziaria non è di moda come quella ambientale”. Lo ha detto il capo Ufficio legislativo del ministero della Cultura, Antonio Leo Tarasco, in visita al Museo Correale per il convegno “Modelli di valorizzazione del patrimonio culturale: musei pubblici e privati a confronto”, organizzato dall’Associazione Le Amiche del Museo Correale Ets in collaborazione con […]
Per la settima volta a Massa Lubrense arriva il riconoscimento Spighe Verdi per la sostenibilità ambientale e l’agricoltura di qualità. Il premio è stato attribuito oggi dalla Fee, la Foundation for Environmental Education, durante una cerimonia a Roma, dalle mani del presidente di Fee Italia, Claudio Mazza. Spighe Verdi è il programma della Fondazione internazionale […]
Il fare del bene passa anche dal fare impresa. In penisola sorrentina è nata una realtà che persegue sostenibilità e solidarietà. Ne fanno parte alcuni pescatori che operano rispettando buone pratiche di cattura, chef come Tommaso de Turris, che trasformano il pescato in tonno e acciughe sott’olio, ragù di polpo, genovese di tonno e tanti […]
Venerdì 24 febbraio, alle ore 17:30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento si terrà l’evento “Info day, opportunità per il turismo” per presentare l’incentivo FRI-Tur, il Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo. Dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, sono previsti gli interventi […]
Una task force formata da delegati diocesani e da esperti laici, per costituire una Pastorale del Turismo, con la volontà di suggerire ad istituzioni, sindacati ed associazioni, la strada da percorrere per contrastare gli effetti dell’overtourism in penisola sorrentina, ed indirizzare l’attività di accoglienza turistica verso i valori dell’incontro e della crescita della persona, nell’ambito […]
“La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità” è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 gennaio, alle ore 16:30 presso il Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant’Antonino 1. Dopo i saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Francesco Alfano, arcivescovo dell’arcidiocesi Sorrento-Castellammare di Stabia e di […]
Prosegue l’impegno sostenibile di Gori: una promessa fatta al territorio, che prende il nome di Idrability, e racchiude le azioni messe in campo e quelle da realizzare nel prossimo futuro. Durante la conferenza stampa “Azioni, sviluppi e obiettivi: la Idrability di Gori”, l’azienda che gestisce la risorsa idrica in 74 comuni della Campania ha presentato […]