Il Parco di Punta Campanella per la convivenza tra delfini e pescatori
Ogni anno circa 200 delfini vengono ritrovati morti, spiaggiati lungo le coste italiane a causa di virus, malattie ma anche per incidenti e interazioni con la …
Ogni anno circa 200 delfini vengono ritrovati morti, spiaggiati lungo le coste italiane a causa di virus, malattie ma anche per incidenti e interazioni con la …
“Le spiagge libere sono beni comuni preziosi e vanno valorizzate e gestite, non chiuse”. Lo afferma Mariateresa Imperato, presidente di Legambiente …
Per i 262.855 pendolari campani che ogni giorno prendono il treno per andare a lavorare o a studiare la condizione del trasporto pubblico è sempre più …
Marevivo lancia una petizione su Change.org per chiedere ai Comuni di Capri e Anacapri, alla Direzione Marittima di Napoli, all’Ufficio Circondariale …
L’ex Circumvesuviana, la Roma Nord-Viterbo e la Roma-Ostia Lido anche quest’anno si confermano le linee ferroviarie peggiori d’Italia secondo …
“Con le prime piogge autunnali, anche se eccezionali, si ritorna ad aver paura e scatta l’emergenza. Siamo davanti ad un’emergenza climatica ben visibile …
Vico Equense premiato nel corso dell’Ecoforum sui rifiuti di Legambiente. Presentata a Napoli l’edizione 2019 di Comuni Ricicloni, che premia i …
Case “vista mare” costruite nel totale disprezzo delle leggi, del paesaggio, del diritto collettivo a poterne godere e della sicurezza di chi ci vive. …
Una Regione dove le spiagge libere sono spesso un miraggio e in alcuni casi quelle presenti sono di serie B e poste vicino a foci dei fiumi, fossi o fognature …
SORRENTO. Più di due mesi di viaggio lungo le coste di Campania, Toscana e nel Golfo di Corinto, in Grecia, e 600 volontari in azione per sensibilizzare i …