Home / Post taggati istituto superiore di sanità
Durante dei lavori domestici un ragazzo di 22 anni, stabiese, si ferisce alla mano con una vecchia porta arrugginita. Passano circa 7 giorni, poi la comparsa della sintomatologia tipica del tetano. Giunge al pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia con i segni, terribili, tipici della malattia: opistotono (contrattura spastica dei muscoli del […]
Continua a leggere
Conferimento rifiuti Covid-19: aggiornate le indicazioni per la differenziata. Anche in presenza di una persona positiva al Sars-Cov-2 si può continuare a fare la raccolta differenziata dei rifiuti. Bisogna però avere l’accortezza di seguire alcuni accorgimenti per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico […]
Continua a leggere
La terza dose del vaccino anti Covid sarà somministrata a 5 mesi dalla seconda e non più dopo 180 giorni. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri sera. Ad anticiparlo, nel corso dell’incontro tra le Regioni e il governo tenuto nel tardo pomeriggio, è stato il ministro della Salute Roberto Speranza. Poco dopo è arrivato anche il parere richiesto […]
Continua a leggere
Limitare il più possibile il ricorso alla didattica a distanza. È l’obiettivo della nota tecnica diffusa dal ministero dell’Istruzione per chiarire come debba funzionare l’eventuale quarantena per Covid nelle scuole. “La principale novità – si legge nel documento – è rappresentata dal fatto che i contatti scolastici sono sottoposti, a sorveglianza con testing e devono, dunque, […]
Continua a leggere
Il nuovo bollettino epidemiologico curato dall’Istituto superiore di Sanità fornisce questi dati sull’efficacia dei vaccini basati sui casi reali degli ultimi tre mesi. Vengono presi in esame le infezioni, i ricoveri e i decessi da Covid-19 che si sono verificati dal 4 aprile all’11 luglio 2021. Ciascuno di questi casi viene associato dall’Iss alla condizione […]
Continua a leggere
L’Istituto Superiore di Sanità ha diffuso le tre regole di base per trascorrere le giornate al mare al tempo del Covid. Prima regola: nessun problema per i bagni stando però a 1 metro di distanza dagli altri bagnanti. Secondo: sotto l’ombrellone i turisti dovranno avere la mascherina a portata di mano per indossarla quando non si […]
Continua a leggere
Diffuse alcune delle raccomandazioni contenute nel documento Inail-Iss per andare al mare in sicurezza. Tra queste, spicca la distanza di 5 metri tra gli ombrelloni, 2 tra i lettini in riva al mare, niente giochi di gruppo e piscine negli stabilimenti, prenotazioni obbligatorie anche per fasce orarie. Il testo elaborato dagli esperti indica la strategia per gestire il […]
Continua a leggere
MASSA LUBRENSE. “Elettromagnetismo: verità, miti e bufale” è il titolo del convegno organizzato dall’assessorato all’Ecologia del Comune di Massa Lubrense in programma sabato 27 maggio nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale in piazza Vescovado alle ore 17:30. Dopo il saluto dell’assessore Sonia Bernardo prenderanno il via i lavori moderati dal professore Nicola Mozzillo, presidente emerito della Società […]
Continua a leggere