Giovedì prossimo, 1° maggio 2025, con partenza alle ore 10, è in programma una suggestiva escursione lungo il Circuito dell’Isca, organizzata e curata dall’associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l’amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ai partecipanti ci saranno Salvatore Marciano e Angelo Ruocco, grandi camminatori e ottimi conoscitori della […]
Torna domani la Camminata tra i Casali di Massa Lubrense, iniziativa rivolta agli appassionati di trekking. L’idea di un itinerario che attraversasse tutte le 23 borgate di cui è composto il territorio comunale dell’estremo lembo della penisola sorrentina che si protende verso Capri nasce nel 2000 dalla fervida mente di Giovanni Visetti, appassionato cartografo ed escursionista. […]
Dopo lo straordinario successo riscosso dal Sentiero delle Sirenuse, a Massa Lubrense, Farmer Cult ritorna per un’escursione in penisola sorrentina. Per sabato 12 aprile ha organizzato un’esperienza immersiva lungo il Sentiero della Sperlonga, un’antica via preromana che si snoda tra panorami mozzafiato e testimonianze storiche. L’hiking condurrà gli escursionisti alla scoperta di Vico Equense, un […]
Eco-itinerario dei due golfi. Domenica 6 aprile, Farmer Cult ha organizzato un’esperienza immersiva lungo il Sentiero delle Sirenuse, percorso ad anello che si snoda nel territorio di Massa Lubrense, all’estremità della penisola sorrentina, verso Punta Campanella. L’hiking offrirà agli escursionisti viste spettacolari sulla costiera amalfitana, sull’isola di Capri e sugli isolotti de Li Galli (le […]
Un’escursione imperdibile nel cuore della penisola sorrentina. Un percorso tra antichi sentieri, dove storia e natura si fondono, con la possibilità di gustare i sapori genuini di una terra generosa. Sabato 29 marzo, Farmer Cult ha organizzato un’esperienza immersiva lungo il Sentiero della Sperlonga, un’antica via preromana che si snoda tra panorami mozzafiato, sorgenti storiche […]
Gli organizzatori del “Cammino di Sant’Antonino” comunicano che, a causa delle avverse condizioni meteo, l’inaugurazione dell’itinerario, prevista per domani, è rimandato a sabato 8 marzo. Per informazioni è comunque possibile contattare la mail camminostabiasorrento@gmail.com o visitare il sito https://turismo.diocesisorrentocmare.it Il “Cammino di Sant’Antonino”, promosso dall’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, e patrocinato dal Comune di Sorrento, […]
Sabato prossimo, 1 marzo 2025, alle ore 8, con partenza dalla Concattedrale di Castellammare di Stabia e arrivo presso la Basilica di Sant’Antonino a Sorrento, sarà inaugurato il “Cammino di Sant’Antonino”. L’itinerario, promosso dall’arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, e patrocinato dal Comune di Sorrento, è in programma ogni primo sabato del mese fino all prossimo […]
Collegandosi a questo link: https://youtube.com/shorts/7IHssbdd7LI?si=vWbwtg1CgN4gsz6X c’è la possibilità di percorrere con la guida di Raffaele Di Palma il Passo del Lupo che si trova lungo il Sentiero CAI 300 (sulla Conocchia, la montagna che domina Positano) sul percorso che congiunge Santa Maria del Castello (Vico Equense, Na) con Agerola (Na), e Montepertuso, frazione di Positano […]
Si è svolto questa mattina, domenica 22 dicembre, l’evento culturale “I grandi che hanno fatto grande Sorrento”, organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Le Passeggiate di dicembre 2024”. La manifestazione, gratuita e aperta a tutti, che ha visto una folta partecipazione di cittadini e visitatori, ha offerto un’opportunità unica per scoprire le figure di spicco che, nei secoli, […]
Un viaggio nella storia attraverso le parole e i ricordi di letterati, artisti e viaggiatori che hanno reso celebre la Terra delle Sirene. Domenica 22 dicembre, la città di Sorrento si prepara ad accogliere una nuova ed emozionante tappa delle “Passeggiate di dicembre 2024”, un evento gratuito e aperto alla cittadinanza, ideato per valorizzare la […]