Inchiesta Juve Stabia, coinvolte aziende in penisola sorrentina
Licenze revocate alle aziende in odore di camorra, coinvolte nell’inchiesta che nei giorni scorsi ha portato la squadra di calcio della Juve Stabia …
Licenze revocate alle aziende in odore di camorra, coinvolte nell’inchiesta che nei giorni scorsi ha portato la squadra di calcio della Juve Stabia …
Ricorre oggi, 23 settembre 2025, il quarantennale del barbaro omicidio di Giancarlo Siani, giovane giornalista de Il Mattino, che ha trascorso alcuni dei …
Il 23 settembre ricorre il quarantennale del barbaro omicidio di Giancarlo Siani, giovane giornalista de Il Mattino, che ha trascorso alcuni dei momenti più …
In occasione dei 40 anni dalla scomparsa di Giancarlo Siani, Rai Documentari presenta un docufilm che celebra la vita, il lavoro e l’eredità civile del …
Don Maurizio Patriciello, il parroco anticlan di Caivano, è da sempre un amico di Sorrento. Nel corso degli anni è stato molte volte in costiera per portare …
Le mani della criminalità organizzata sul turismo. È quanto emerge da una ricerca di Demoskopika secondo cui sono nove i sistemi turistici regionali a …
Oggi Giancarlo Siani avrebbe compiuto 65 anni. Ma il suo destino è stato spezzato troppo presto, nel 1985, per mano della camorra, mentre svolgeva il suo …
Una mattinata in ricordo di Giancarlo Siani. Sabato 23 settembre alle ore 10:30, in occasione dell’anniversario della morte del giornalista ucciso dalla …
Il Comune di Sorrento ha presentato all’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc), la manifestazione …
Mercoledì 28 giugno, alle 15:30, nei locali della Lega Navale Italiana di Napoli (Porticciolo del Molosiglio, via Acton), cerimonia di premiazione per la …