Un’app per conoscere la balneabilità del mare della Campania
Trecentoventotto tratti di costa monitorati per un totale di circa 480 chilometri, 2mila e 600 prelievi in un anno effettuati con una flotta di otto mezzi …
Trecentoventotto tratti di costa monitorati per un totale di circa 480 chilometri, 2mila e 600 prelievi in un anno effettuati con una flotta di otto mezzi …
SORRENTO. L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania ha reso noti i dati relativi alle analisi effettuate sui campioni di acqua di …
Godere il mare. Viverlo in sicurezza. La Guardia Costiera anche quest’anno in Campania schiera tutti i suoi uomini e i suoi mezzi sopratutto per …
META. La situazione migliora, ma la balneazione alla spiaggia del Purgatorio rimane interdetta. L’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha …
L’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha appena diffuso i dati delle analisi effettuate nei giorni scorsi sui campioni di acqua marina …
META. Le controanalisi danno esito negativo ed il tratto di mare della spiaggia del Purgatorio torna ad essere balneabile. È quanto si rileva dai risultati …
Tre morti in un solo giorno ripropongono con forza la questione sicurezza lungo le coste campane. La mobilitazione della Guardia Costiera, impegnata da …
Cento militari in campo tutti i giorni per garantire la sicurezza in mare lungo la costa campana. La campagna Mare Sicuro 2017 vuole garantire una tranquilla …
Il mare della penisola sorrentina gode di una eccellente qualità: a certificarlo i risultati analitici pubblicati dall’Arpac e relativi ai primi …
SORRENTO. Torna finalmente balneabile il mare del borgo dei pescatori di Marina Grande. Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, questa mattina ha revocato …