Delfini tra Tordigliano e Li Galli – video –

Delfini tra Tordigliano e Li Galli – video –

Giornate di primavera con i delfini nel mare dell’Area marina protetta di Punta Campanella. L’ultimo avvistamento è avvenuto nello specchio di mare tra Tordigliano e l’arcipelago formato dagli isolotti de Li Galli. Le immagini che proponiamo evidenziano ancora una volta l’importanza della Citizen Science, la scienza dei cittadini, i quali, con i loro avvistamenti e […]

Continua a leggere

Sant’Agnello. Flavio Balsamo nuovo rappresentante nel cda di Punta Campanella

Sant’Agnello. Flavio Balsamo nuovo rappresentante nel cda di Punta Campanella

Il sindaco Antonino Coppola ha nominato il nuovo rappresentante del Comune di Sant’Agnello all’interno del consiglio di amministrazione del Consorzio di gestione dell’Area marina protetta Punta Campanella: è l’ingegnere Flavio Balsamo, professore associato di Costruzioni ed impianti navali presso il Dipartimento di ingegneria industriale dell’Università “Federico II” di Napoli. Il professor Balsamo subentra all’oceanografo Arturo […]

Continua a leggere

Massa Lubrense. Studenti in collegamento con l’Antartide

Massa Lubrense. Studenti in collegamento con l’Antartide

Da Massa Lubrense in collegamento con l’Antartide per comprendere i cambiamenti climatici. Ieri gli alunni delle scuole Bozzaotra e Pulcarelli in video conferenza con i ricercatori dell’Enea a bordo della nave Laura Bassi. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Massa e dal Centro di Educazione Ambientale dell’Amp Punta Campanella, rientra nel progetto “Adotta una scuola dall’Antartide” […]

Continua a leggere

Limiti alla navigazione nell’Amp Punta Campanella, il Tar accoglie il ricorso dei charter

Limiti alla navigazione nell’Amp Punta Campanella, il Tar accoglie il ricorso dei charter

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania accoglie il ricorso di 55 società di noleggio e locazione che avevano impugnato il provvedimento dell’Area marina protetta di Punta Campanella che regolamenta le attività dei charter all’interno della riserva. Dispositivo che prevedeva, tra le altre cose, anche l’obbligo di installare a bordo l’Ais, il Sistema di Identificazione Automatico, […]

Continua a leggere

E il professor Giampiero Pane il nuovo rappresentante del Comune di Sorrento nell’Amp Punta Campanella

E il professor Giampiero Pane il nuovo rappresentante del Comune di Sorrento nell’Amp Punta Campanella

Un addetto ai lavori scelto per rappresentare il Comune di Sorrento in seno al Consorzio di Gestione dell’Area marina protetta di Punta Campanella. Il sindaco Massimo Coppola ha firmato il decreto con il quale affida l’incarico al professor Giampiero Pane. Docente di navigazione, arte navale ed elementi di costruzione navale presso i più prestigiosi istituti […]

Continua a leggere

Penisola sorrentina. Un e-game per avvicinare i giovani alla natura

Penisola sorrentina. Un e-game per avvicinare i giovani alla natura

Un e-game per avvicinare e intercettare i più giovani verso il rispetto della natura e un manuale didattico sulla tutela della biodiversità, della risorsa acqua, sulla gestione dei rifiuti e sull’uso consapevole del cibo. Sono i due prodotti finali del progetto Eco Patrols nell’ambito del programma europeo Erasmus+. L’e-game, un videogioco, e il manuale didattico, […]

Continua a leggere

Sorrento. Volontari stranieri puliscono la Regina Giovanna

Sorrento. Volontari stranieri puliscono la Regina Giovanna

Vengono da Francia, Tunisia, Finlandia, Belgio, Spagna, Bulgaria, Grecia e Italia e resteranno in penisola sorrentina e in costiera amalfitana fino al 1° dicembre per supportare l’Amp Punta Campanella in azioni di tutela e monitoraggio ambientale. Sono i 13 nuovi ragazzi del Project Mare Supporting Team, un progetto del programma European Solidarity Corps, approvato dall’Agenzia […]

Continua a leggere

Una Pinna nobilis viva nel mare della penisola sorrentina

Una Pinna nobilis viva nel mare della penisola sorrentina

Una Pinna nobilis viva nei fondali dell’Area marina protetta di Punta Campanella, in penisola sorrentina. Un avvistamento normale fino a 10 anni fa ma non ora, vista l’epidemia che sta sterminando la specie ovunque. La presenza della Nacchera di mare – nome comune della Pinna nobilis – ha sorpreso non poco il personale dell’Amp, impegnato […]

Continua a leggere

Il progetto: Ampliare i confini del Parco di Punta Campanella a tutta la penisola sorrentina

Il progetto: Ampliare i confini del Parco di Punta Campanella a tutta la penisola sorrentina

Espandere i confini dell’Area marina protetta di Punta Campanella dalla zona di tutela biologica del Banco di Santa Croce, a Vico Equense, fino alle acque di Positano nel primo tratto della costiera amalfitana. I vertici del Parco lavorano al progetto che dovrebbe ridefinire il perimetro dell’Amp insieme alle istituzioni competenti, a partire da ministero dell’Ambiente […]

Continua a leggere

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea