Valori rientrati nei parametri di legge e cosi torna il via libera alla balneazione in tutta – o quasi – la penisola sorrentina. L’allarme era scattato la settimana scorsa per due tratti di costa: la spiaggia del Purgatorio di Meta e la parte della Marina di Cassano che ricade nel Comune di Sant’Agnello. In entrambi […]
In penisola sorrentina ultimi bagni della stagione in un mare decisamente cristallino. La qualità “eccellente” delle acque emerge dalle analisi eseguite dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania che ha diffuso i risultati del campionamento del mese di maggio relativo al tratto di litorale della costiera, da Vico Equense a Massa Lubrense. I prelievi […]
Sono 29 i punti campionati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde, tra il 23 giugno e il 7 luglio, lungo le coste della Campania, 16 foci di fiumi e 13 punti a mare. Di questi 17 sono risultati fortemente inquinati o inquinati. Le criticità riguardano soprattutto le foci dei fiumi: sono infatti 10 […]
Sono stati diffusi in queste ore i dati definitivi del mese di giugno sulla qualità delle acque che bagnano la penisola sorrentina. I laboratori dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania certificano che il mare della costiera, tra Vico Equense e Massa Lubrense, è tutto limpido e cristallino. Quindi via libera ai tuffi in tranquillità. Con […]
Ferragosto con mare cristallino in Costiera sorrentina. L’Arpac prosegue le attività per il monitoraggio dello stato delle acque della Campania riprese tra fine maggio ed i primi di giugno dopo il lockdown a causa della pandemia di Covid-19. L’Agenzia regionale per la protezione ambientale, quindi, certifica che anche ad agosto non ci sono problemi per […]
MASSA LUBRENSE. Test sierologici rapidi per gli agenti della Polizia Municipale, per gli operatori della Protezione Civile e i volontari che hanno operato per la distribuzione dei generi alimentari, saranno effettuati dal Distretto Sanitario 59 della Asl Napoli 3-Sud. È il frutto di un accordo tra l’amministrazione comunale di Massa Lubrense e la direttrice del distretto […]
Nel solo mese di settembre Arpac ha effettuato finora 374 prelievi di acque di balneazione, su un totale di 2.507 campioni prelevati dall’inizio della campagna di monitoraggio, partita come ogni anno ad aprile. Provincia di Caserta. Nella prima metà di settembre in provincia di Caserta non sono stati registrati sforamenti dei valori limite dei parametri […]
VICO EQUENSE. Sono stati diffusi nel pomeriggio i nuovi dati relativi alla qualità del mare del tratto di costa compreso tra Santa Maria del Toro e la spiaggia di Seiano. L’Arpac conferma il no alla balneazione nello specchio d’acqua identificato come “Vico Equense” dell’omonimo Comune della penisola sorrentina. Martedì della scorsa settimana, i tecnici dell’Agenzia […]
SORRENTO/MASSA LUBRENSE. A sole 24 ore dalle precedenti analisi delle acque, in località Capo di Sorrento, effettuate dall’Arpac, che avevano spinto il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ad emettere un’ordinanza di divieto di balneazione, arrivano i nuovi risultati dei prelievi. Secondo i tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania, la qualità del mare, […]
Sono già 218 i campionamenti di acque di balneazione effettuati finora da Arpac ad agosto, 1951 dall’inizio della campagna di monitoraggio 2019, in linea con il cronoprogramma fissato per legge a inizio stagione balneare. Tutti i risultati vengono diffusi sul web, sia sul Portale Balneazione dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale che sul Portale Acque […]