Questa sera, alle ore 18, la città di Sorrento celebra il tradizionale appuntamento con l’accensione delle luci che illuminano il grande albero di Natale che troneggia al centro di piazza Tasso e contemporaneamente delle luminarie artistiche posizionate lungo le strade e nelle piazze cittadine, fino ad arrivare alle frazioni ed ai borghi di periferia.
Allo stesso tempo, nell’istante in cui il sindaco Massimo Coppola preme il fatidico pulsante rosso, si animano anche le installazioni sistemate in tutti i giardini pubblici e nelle aiuole del territorio. Una grande festa che si potrà vivere anche a distanza grazie alla diretta radiofonica di Radio Kiss Kiss. Un rito che si ripete e che dà il via ufficiale alle feste. È il segnale che il Natale è vicino.
E quest’anno l’amministrazione ha predisposto un ricco cartellone di eventi che terranno compagnia a residenti ed ospiti per quasi due mesi, fino alla metà di gennaio. La rassegna “M’illumino d’inverno” propone oltre cento manifestazioni per gli adulti, ma, soprattutto, per i più piccoli, come il villaggio di Babbo Natale e quello della Befana nel parco di Villa Fiorentino che ospita anche la mostra dei presepi.
Sempre a proposito di ricostruzioni delle Natività ci sarà quella con un centinaio di figuranti in carne ed ossa allestita nel giardino dell’episcopio della Cattedrale. Non manca l’enogastronomia con Chocoland e lo street food, così come gli spettacoli di fuochi pirotecnici di Capodanno. E soprattutto ci sarà tanta buona musica con concerti per tutti i gusti.