Sorrento. Presentazione del libro di Claudio Signorile “Il socialismo della libertà”

Il racconto di un’etica della libertà nella civiltà del socialismo, ma pensata nella vita contemporanea, può dare un messaggio breve e intenso per i giovani di oggi, nel quale si possano congiungere le esperienze private, gli affetti ed i sentimenti individuali, con l’amore per gli altri, i legami sociali, le speranze, le delusioni, gli obiettivi ed i risultati di una vita vissuta.

È con questo spirito di condivisione che Claudio Signorile, storico esponente del Partito Socialista Italiano, ha scritto il libro “Il socialismo della libertà” che sarà presentato venerdì prossimo, 12 settembre 2025, alle ore 17.30, sulla Terrazza Mirò di Villa Fiorentino, storica dimora del corso Italia sede della Fondazione Sorrento. Dialogheranno con l’autore Felice lossa, Giulio Di Donato, Vincenzo Maraio, Salvatore Sannino e Gaetano Milano.

La libertà – sostiene Signorile – è una liberazione, un cammino difficile da perseguire con coraggio e tenacia per arrivare ad una civiltà del socialismo. Oggi – con la caduta delle grandi ideologie finalistiche, le utopie sociali in crisi di identità, i valori civili segnati dall’utilitarismo e dall’egocentrismo, la politica e i suoi valori portanti inariditi – ci rifugiamo in un enfatico progressismo e costruiamo, procedendo per negazioni, una giustificazione ottimistica dell’esistente.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play