Il commissario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha approvato in via definitiva il rendiconto di gestione dell’ente relativo all’anno 2024. Subito dopo il suo insediamento, avvenuto in conseguenza dell’arresto del sindaco Massimo Coppola e delle dimissioni della giunta e della maggioranza dei consiglieri, il prefetto aveva annullato la delibera di giunta dello scorso 17 aprile che approvava il documento contabile, ritenendolo non aderente alla realtà.
Gli uffici comunali sono stati quindi chiamati a rimettere mano ai conti tenendo in considerazione le indicazioni dello stesso commissario Scialla ed anche le criticità evidenziate dai revisori dei conti e dagli ispettori del ministero dell’Economia e delle Finanze che nel 2024 hanno effettuato una verifica presso gli uffici del municipio di piazza Sant’Antonino.
Nei giorni scorsi la documentazione, così come rimodulata, è stata approvata dal commissario nel ruolo di giunta e poi l’altro giorno, dopo la nuova analisi dei revisori, anche in qualità di Consiglio comunale.
Il risultato di amministrazione è pari a circa 44 milioni e 500mila euro, mentre quello di esercizio ammonta a 2,7 milioni di euro. In virtù di ciò il prefetto Scialla ha riscontrato che l’ente, “sulla base della tabella di riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale, redatta ai sensi del decreto interministeriale Interno ed Economia e Finanze del 4 agosto 2023, risulta non deficitario”. Inoltre, in ragione di un risultato di competenza pari 17.741.483,69, si attesta anche “il rispetto dell’equilibrio di bilancio”.