Si è aperta oggi la Borsa Mediterranea del Turismo, manifestazione ospitata nei padiglioni della Mostra d’Oltremare di Napoli. Un evento che richiama centinaia di addetti ai lavori da tutto il continente europeo e da diversi Paesi del Nordafrica.
Un appuntamento nel corso del quale si organizzano anche momenti di confronto sui principali temi legati al turismo. Un contesto dove non può mancare il contributo di Sorrento, capitale dell’ospitalità del Mezzogiorno italiano.
A rappresentare la perla della costiera all’apertura della Bmt, Paolo Pane, vice sindaco ed assessore al Turismo. Tre i punti salienti del suo intervento: Programmazione, pluralismo e perequazione.
“La programmazione – spiega il numero due della giunta del sindaco Massimo Coppola – è la nostra capacità di ascolto e approccio analitico per fronteggiare le sfide della modernità del comparto in ottica comprensoriale (Dmo). Il pluralismo lo intendiamo come diversificazione dell’offerta sempre più legata all’esperienza turistica e come strumento di destagionalizzazione e decongestionamento dei flussi. Infine, per l’amministrazione di Sorrento, la perequazione è la necessità di elaborare modelli capaci di coniugare la crescita del settore con il tema dell’abitare”.