Cresce l’attesa per scoprire la città che sarà la Capitale italiana del libro per il 2025. Una competizione che vede la Campania schierare due località che hanno ottime chance di successo. Il ministero della Cultura, tramite la giuria presieduta da Gian Arturo Ferrari, ha scelto i 6 Comuni finalisti dopo aver esaminato le 20 candidature pervenute.
Un elenco ristretto nel quale figurano Ischia e Sorrento. Le due perle del golfo di Napoli se la vedranno con Grottaferrata (Rm), Macchiagodena (Is), Mistretta (Me) e e Subiaco (Rm). Stamattina e venerdì mattina a Roma, nella sede della direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del ministero, avranno luogo le audizioni in cui saranno illustrati i dossier.
Poi entro il 30 novembre, la giuria sottoporrà al ministro Alessandro Giuli il nome del progetto presentato dalla città che diventerà Capitale italiana del libro 2025. Alla vincitrice verrà assegnato un contributo di 500mila euro. Ad aggiudicarsi il riconoscimento negli anni scorsi sono state: Chiari (2020), Vibo Valentia (2021), Ivrea (2022), Genova (2023) mentre la capitale del libro di quest’anno è Taurianova.