I Bagni della Regina Giovanna di Sorrento tra i migliori trenta tratti di litorale d’Italia. Holidu, uno dei maggiori portali di prenotazione di case e appartamenti vacanza d’Europa https://www.holidu.it/casa-vacanze/italia#migliori-spiagge, ha stilato la classifica delle top 30 spiagge italiane del 2025, utilizzando i dati di Google Maps.
La graduatoria è stata elaborata da un team di esperti a partire dalla lista completa di arenili, marine, baie e cale presenti lungo gli 8mila chilometri di costa del Paese, riportate nel database di Google Maps e catalogate come tali. La lista iniziale è stata poi filtrata per includere soltanto le spiagge con i punteggi più alti e con un numero minimo di recensioni superiore a 500.
Successivamente, la graduatoria finale è stata elaborata considerando il punteggio medio attribuito dagli utenti su Google Maps. In caso di valutazione identica, è stato utilizzato come criterio di priorità il numero totale di recensioni, premiando quindi le spiagge con una valutazione più ampia da parte del pubblico.
Secondo l’analisi condotta da Holidu, dunque, è la Spiaggia dei Conigli a Lampedusa a conquistare il primo posto tra le spiagge più apprezzate d’Italia nel 2025. La celebre baia dell’isola siciliana ha ottenuto un punteggio medio di 4,9 su 5 sulla piattaforma di recensioni di Google, con quasi 3mila valutazioni da parte degli utenti.
Completano il podio due destinazioni sarde: al secondo posto Cala Mariolu nel comune di Baunei, con un punteggio di 4,8 e oltre 5.500 recensioni, seguita dalla Spiaggia di Tuerredda a Teulada, con 4,7 punti su oltre 15.800 recensioni, il numero più alto in classifica. La Sardegna emerge come assoluta protagonista della graduatoria: 22 delle 30 spiagge più votate si trovano sull’isola.
A rappresentare la Campania solo i Bagni della Regina Giovanna di Sorrento che ottengono una valutazione di 4.6 e poco più di 5mila recensioni.