Sorrento. Al via le celebrazioni per il Natale francescano

corona-immacolata

L’8 dicembre, la Chiesa Cattolica, celebra la ricorrenza dedicata all’Immacolata Concezione della Beata vergine Maria. Per questa occasione, la comunità francescana di Sorrento intende
omaggiare come ormai tradizione la statua della Madonna posta alla sommità della chiesa con la posa di una corona di fiori da parte del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, distaccamento di Piano di Sorrento.

Oramai questo è diventato un appuntamento molto atteso dai sorrentini e di fatto la piazza antistante la chiesa si riempie non solo dei fedeli che prendono parte alla solenne celebrazione eucaristica delle ore 11 ma, anche di tanti cittadini ed ospiti che proprio nel primo weekend festivo, che, anticipa di qualche settimana il Natale, si riversano in città ammirandone non solo le bellezze artistiche e paesaggistiche ma anche apprezzando le tradizioni locali come quella di rendere omaggio alla Vergine Santa e in questo periodo gli artistici presepi che vengono allestiti nelle chiese e che vengono inaugurati proprio il giorno dell’Immacolata Concezione.

Anche nella Chiesa dedicata al Poverello di Assisi, ideatore della rappresentazione della Natività, viene allestito un artistico presepe che verrà aperto al pubblico nella mattinata dell’8 dicembre prima della celebrazione solenne.

Procedendo poi con gli appuntamenti previsti per le festività dalla Fraternità Francescana guidata da padre Domenico Marcigliano, si arriva poi all’ormai tradizionale “Mercat’ In … Chiostro” che, quest’anno è stato spostato nel fine settimana che precede il Santo Natale.

Di fatto si parte dal pomeriggio del giorno 19 sino a sera, per poi proseguire il giorno 22 dicembre con orario dalle ore 9:30 alle ore 21. Si tiene all’interno del chiostro attiguo alla chiesa dedicata a San Francesco, e come sempre servirà per mettere in risalto le eccellenze ed i piccoli artigiani di Sorrento e della penisola sorrentina dando la possibilità agli espositori presenti nel quadrilatero dell’antico chiostro francescano di, far scoprire ai visitatori la loro creatività e maestria.

Anche per questa edizione sia la famiglia Francescana di Sorrento che l’organizzazione dell’evento si sono prefissati uno scopo. Per quest’anno, tutti i fondi raccolti saranno destinati al recupero e restauro conservativo delle opere d’arte custodite nella chiesa e nelle strutture conventuali, nonché della biblioteca storica Francescana riaperta alla fruizione del pubblico dall’ottobre 2023 e che è già stata meta di visitatori e gruppi di turisti che ne hanno apprezzato il misticismo del luogo e le opere contenute in essa.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea