È in programma oggi pomeriggio la sfilata per le strade di Napoli dei bus scoperti con a bordo gli azzurri Campioni d’Italia. Parata che si snoderà per tutta la zone del lungomare del capoluogo partenopeo. L’accesso all’area è previsto a partire dalle 12:30.
Per chi non potrà essere presente garantita un’ampia copertura dell’evento da parte della Rai con una diretta su Rai Due a partire dalle 15:30 e fino alla 17, con la trasmissione “90 minuti di emozioni azzurre” fanno sapere dall’emittente di Stato.
Squadra e vertici societari che raggiungeranno la zona dei festeggiamenti dal mare. I Campioni d’Italia del Napoli oggi attraverseranno le acque del golfo. Navigheranno a bordo di un aliscafo della Snav fino al molo a Mergellina per poi salire a bordo di due bus scoperti e fare la sfilata più attesa dal popolo.
Bardati di azzurro e del tricolore tra decine di migliaia di tifosi. Il mare a dominare la scenografia, quindi. D’altronde siamo a Napoli. Si parla di Snav ed essendo Msc il primo sponsor del Napoli va da sé che la volontà di arrivare dal mare, che caratterizza Partenope come il Vesuvio, appare ovvia. E Msc sta lavorando all’accoglienza degli azzurri al molo di Mergellina.
Per evitare intasamenti in città, calciatori e società partiranno da Castel Volturno o da Pozzuoli, prenderanno l’autostrada e arriveranno direttamente al Molo 21 del porto, un “molo chiuso” perché vi possono accedere solo gli addetti ai lavori, varco presidiato dalla Guardia di finanza.
Qui i calciatori saliranno a bordo dell’aliscafo Snav – siamo sempre in casa Msc – che li porterà all’attracco di Mergellina, quello riservato agli scafi che partono per le isole Eolie. Da qui la sfilata per le strade del centro di Napoli per l’abbraccio con i tifosi.
Sul mezzo di Snav oltre alla squadra guidata dal capitano Giovanni Di Lorenzo e dal mister Antonio Conte con il presidente Aurelio De Laurentiis, anche il prefetto di Napoli Michele di Bari, il sindaco Gaetano Manfredi ed il questore Maurizio Agricola. A fare gli onori di casa Giuseppe Langella, ceo di Snav e Leonardo Massa, vice presidente Sud Europa di Msc.