Sorrento si prepara ad accogliere l’anteprima del Festival di Sorrento, in scena oggi, venerdì 25 luglio 2025, alle ore 20:30 presso lo storico Teatro Tasso. Una serata speciale, organizzata da Movie & Media srls con il patrocinio del Comune di Sorrento, dedicata alla storia della canzone napoletana e alle sue più affascinanti declinazioni.
Sotto la direzione artistica di Romeo Simonetti, il Festival guiderà il pubblico in un percorso musicale coinvolgente: dalle antiche Villanelle, interpretate da Anna Spagnuolo, fino alla voce intensa e contemporanea di Monica Sarnelli.
Spazio anche alla fusione e alla sperimentazione con il progetto Napule’s Power, presentato da Renato Marengo – storico produttore di artisti come Pino Daniele, Edoardo Bennato, Enzo Gragnaniello – e interpretato dal grande chitarrista Antonio Onorato.
Parteciperà anche il tenore Francesco Pellegrino, fondatore del Vesuvius Ensemble di Toronto, ospite della manifestazione durante il suo soggiorno in Campania.
Gran finale con Alberto Fortis, artista legato da sempre a Napoli e alla sua cultura, che porterà sul palco la sua visione musicale d’autore.
La conduzione sarà affidata a Patrizia D’Angeli e Lino D’Angiò, che guideranno il pubblico in una narrazione ricca di emozioni, tra parole e note.
La serata sarà arricchita da momenti dedicati anche alla musicoterapia, alla musica e scienza, alla danza e al racconto della musica come esperienza inclusiva e trasformativa.
“Un sentito ringraziamento va all’amministrazione comunale di Sorrento ed al commissario straordinario prefetto Rosalba Scialla per il prezioso supporto – fanno sapere gli organizzatori – così come ai funzionari comunali e alla comandante della polizia municipale, colonnello Rosa Russo, che con competenza e disponibilità hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione”.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.