Prosegue l’impegno di Terna per la rete elettrica della penisola sorrentina

Due miliardi destinati ad investimenti in Campania, tra i quali, uno dei più significativi, è il nuovo collegamento per la fornitura di energia elettrica alla penisola sorrentina. È quanto emerge dal Piano di Sviluppo 2025-2034 presentato ieri da Terna che consolida il ruolo dell’azienda al servizio del Paese “per un futuro sostenibile e decarbonizzato”, come spiega la società.

“Gli interventi sono essenziali per il perseguimento degli obiettivi nazionali ed europei di transizione energetica, indipendenza, resilienza ed efficienza del sistema elettrico”, puntualizzano da Terna.

In Campania, in particolare, le opere previste sono progettate per garantire la stabilità e la sicurezza della rete elettrica, con l’obiettivo di sviluppare infrastrutture innovative “in grado di incrementare la capacità di transito tra le sezioni di mercato e massimizzare lo scambio di energia”.

Come detto in Campania Terna è impegnata nel progetto di potenziamento della rete elettrica nell’area della penisola sorrentina per migliorare l’affidabilità della rete elettrica di trasmissione e di alimentazione locale, ancora servita da infrastrutture risalenti agli anni ’60. L’interconnessione a 150 kV Sorrento – Vico Equense – Agerola – Lettere, in corso di esecuzione, prevede l23 km di nuove linee elettriche aeree e 12 km in cavo completamente interrato. Sarà così possibile demolire la quasi totalità delle linee elettriche aeree a 60 kV presenti nella penisola sorrentina con importanti benefici in termini paesaggistici.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea