La cerimonia di consegna da parte di Fincantieri è avvenuta alla fine della scorsa settimana ed ora si fa già ammirare in tutto il suo splendore nel golfo di Napoli. È la Explora II, la seconda unità della flotta di “Explora Journeys”, il marchio lifestyle di lusso recentemente lanciato dal Gruppo Msc. Partita da Genova è approdata questa mattina nello scalo partenopeo.
Le navi Explora Journeys rappresentano la massima espressione di ingegneria navale e design. Unità innovative, che rispondono alle più elevate aspettative di qualità ed affidabilità, consolidando ulteriormente la posizione dell’Italia tra i leader mondiali nel settore della cantieristica navale.
La Explora II è la seconda di sei navi Explora Journeys, mentre la terza e la quarta sono già in costruzione nel cantiere ligure. Si tratta di unità che rappresentano una combinazione di innovazione e sostenibilità, e sono parte di un importante piano di espansione del nuovo marchio europeo di lusso di Msc.
Le navi “Explora Journeys” sono altamente innovative e all’avanguardia dal punto di vista del design e della tecnologia navale. Rappresentano il meglio del Made in Italy e ne sono splendide ambasciatrici sui mari di tutto il mondo. Msc è, al pari di Fincantieri, fortemente impegnata sui fronti dell’innovazione, della ricerca e dello sviluppo. Le unità del segmento lusso non fanno eccezione. Quattro di esse – tra cui Explora III ed Explora IV, attualmente in costruzione sempre nello stabilimento di Sestri Ponente – saranno alimentate a gas naturale liquefatto (Gnl).
Tutte le unità sono inoltre pronte a utilizzare il bio-Gnl e il Gnl sintetico rinnovabile, non appena essi saranno disponibili su larga scala per il settore marittimo. Anche le ultime due navi – Explora V ed Explora VI, in consegna nel 2027 e nel 2028 – prevedono l’alimentazione a gas naturale liquefatto. È inoltre allo studio un progetto per equipaggiarle entrambe con grandi celle combustibili in grado di trasformare il Gnl rinnovabile in idrogeno, riducendo così ulteriormente le emissioni.
Progettata e costruita sotto la sorveglianza in classe Rina, Explora II ha ottenuto diverse notazioni addizionali volontarie grazie al design pensato per la sostenibilità ambientale e il comfort dei passeggeri. La nave ha ricevuto la notazione “Green Plus” per le elevate prestazioni ambientali e quella “Comfort Noise and Vibration” per i bassi livelli di rumore e di vibrazioni che garantiscono il massimo comfort a bordo. Explora II vanta inoltre la notazione “Dolphin”, che riconosce la riduzione al minimo del rumore prodotto dalla nave nel rispetto delle aree marine ecologicamente sensibili, e la certificazione secondo il Polar Code C che le consentirà di navigare nelle regioni polari.
Questo il link al video: https://youtube.com/shorts/V8834ZrgEiU?si=8qk1m3B_g-Ra4eJo