Il sindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello, ha firmato un’ordinanza contingibile ed urgente che prevede la “chiusura, causa allerta meteo ed in via cautelare, delle scuole di ogni ordine e grado, dei parchi pubblici, del cimitero comunale, del centro polifunzionale e della biblioteca comunale per martedì 25 novembre 2025”.
Il provvedimento è a conseguenza dell’allerta meteo di livello Arancione (grado moderato) emanata dalla Protezione Civile della Regione Campania e che interessa diverse zone tra le quali la penisola sorrentina e la costiera amalfitana.
Si prevede, infatti, una intensificazione delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale che potrebbero avere forte intensità e causare un dissesto idrogeologico diffuso oltre che un rischio idraulico.
Lo scenario meteo è in peggioramento. Si prevedono precipitazioni anche molto intense a carattere di temporale su vasta scala. Quindi il maltempo interesserà ampie porzioni di territorio.
Si prevedono anche venti forti sud-occidentali, con locali rinforzi e possibili raffiche, in attenuazione dal pomeriggio-sera di domani. Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Dal punto di vista del rischio atteso, si potrebbero determinare:
– Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango;
– Significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione;
– Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
-Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni);
– Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse;
– Fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche fragili, anche per effetto della saturazione dei suoli.
A causa delle raffiche di vento e del moto ondoso, potrebbero verificarsi danni alle coperture, alle strutture temporanee, nonché al verde pubblico.





