Si è tenuto oggi pomeriggio in prefettura, a Napoli, un incontro per discutere della mobilità in penisola sorrentina. Al confronto, convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, hanno partecipato i rappresentanti dell’assessorato al Turismo della Regione Campania, i sindaci dei comuni di Massa Lubrense, Piano di Sorrento, Sant’Agnello e Vico Equense, l’assessore al Turismo del comune di Meta, il subcommissario del Comune di Sorrento, nonché i rappresentanti della società Eav srl e delle associazioni di categoria del comparto turistico.

Il tavolo fa seguito a quelli già svoltisi in prefettura con la presenza di tutti gli interlocutori istituzionali interessati, nel corso dei quali è stata approfondita la tematica. Durante la riunione è stato fatto il punto sulle iniziative che possono essere adottate nel breve e nel medio periodo per ridurre i disagi per la popolazione residente e per gli ospiti legato all’eccessivo flusso veicolare che interessa l’asse viario della statale 145 che collega i vari comuni che compongono la penisola sorrentina e che congiunge il comprensorio costiero al resto della provincia partenopea.
Nel corso del summit, come riporta l’Ansa, si è condivisa la necessità di organizzare, a livello territoriale, ulteriori tavoli tecnici tra gli enti locali coinvolti, al fine di predisporre misure mitigative del fenomeno, anche in previsione, per il futuro, di un miglioramento delle condizioni infrastrutturali sul versante della circolazione ferroviaria con l’entrata in servizio, a partire dai prossimi mesi, dei nuovi treni Eav.





