Niente rincari della risorsa idrica per il prossimo quinquennio. È quanto deciso dal consiglio del distretto sarnese-vesuviano nel corso di una riunione che si è tenuta questa mattina. Pertanto tariffe dell’acqua bloccate fino al 2029. All’ordine del giorno della seduta in programma oggi, tra i punti da discutere, c’era proprio l’approvazione delle tariffe idriche per i prossimi 5 anni.
“Grazie all’impegno di tutti i consiglieri, nonché alla disponibilità del coordinatore del distretto, l’ingegner Raffaele Coppola, del presidente Eic Luca Mascolo e del direttore generale dell’ente, Marcello Giovanni, abbiamo vinto le resistenze populistiche e demagogiche: le tariffe idriche resteranno invariate sino al 2029. Si tratta, al di là di tutto, di un grande risultato”. L’annuncio è di Liberato Staiano, consigliere comunale di Massa Lubrense e rappresentante della costiera nell’ambito del distretto sarnese-vesuviano.
“Nella stessa sede – aggiunge Staiano – ho strappato al coordinatore una promessa, che, nel breve periodo, si trasformerà in certezza, perché inserita nella programmazione degli interventi programmati dal gestore. Dal 2025, lungo via Reola a Massa Lubrense si lavorerà affinché vengano eliminati i cattivi odori del sistema fognario. Si tratta, in definitiva, di un grande risultato, per nulla scontato, visto che, in sede di consiglio d’ambito, sono tanti i problemi all’attenzione dell’Eic. Ringrazio, pertanto, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, che mi è sempre vicino in queste battaglie a favore del territorio.
Solo dialogando in maniera coerente e trasparente, nelle sedi istituzionali preposte, si può raggiungere il risultato di avvicinare la politica e l’amministrazione alla vita dei cittadini. Insieme si può”, conclude il consigliere comunale di Massa Lubrense.