Pasquetta con il pienone a Sorrento e dintorni e c’è chi ha fatto i primi bagni – foto –

Una Pasquetta all’insegna della tradizione quella vissuta ieri a Sorrento e nella sua penisola. Tantissimi i gitanti fuori porta arrivati da tutta la provincia di Napoli e non solo a caccia della prima tintarella di stagione, mentre qualcuno più temerario si è concesso anche un tuffo nel mare cristallino. Con loro i moltissimi turisti che hanno scelto le vacanze pasquali per concedersi qualche giorno in costiera.

Una giornata di sole ma senza temperature particolarmente elevate ed è per questo che non c’è stato l’assalto alle spiagge. Ciò nonostante in molti hanno scelto il litorale per la classica scampagnata in compagnia di amici e parenti.

Tra le destinazioni più gettonate gli scogli dei Bagni della Regina Giovanna del Capo di Sorrento. In tanti, invece, hanno scelto di raggiungere gli arenili di Meta, che sono quelli più ampi del comprensorio peninsulare. Hanno però dovuto aggirare l’ostacolo della circolazione a targhe alterne lungo le strade che conducono al mare imposte dall’amministrazione comunale.

Anche per questo in molti hanno scelto di spostarsi con i treni della Circumvesuviana considerato che i vertici di Eav hanno deciso di garantire corse sulla linea Napoli-Sorrento per l’intera giornata di ieri. Stesso discorso valido anche per il servizio su gomma.

È, invece, superfluo evidenziare che l’impianto della funivia del Faito è fermo a causa della tragedia di giovedì scorso per cui chi ha puntato a raggiungere la montagna per immergersi qualche ora nel verde ha potuto utilizzare solo la strada che parte dal centro di Vico Equense.

Tornando al mare, come detto, le spiagge non hanno fatto segnare il tutto esaurito, ma l’afflusso è stato buono, soprattutto sugli stabilimenti dove è possibile godere di relax e assaporare le pietanze tipiche della cucina sorrentina. “Abbiamo avuto più clienti per il pranzo che non per il mare” ha confermato al nostro direttore per un articolo uscito su Il Mattino di oggi Francesco Leonelli dell’omonimo lido di Marina Piccola. “Si è lavorato bene”, gli ha fatto eco Francesco Schisano del Marameo che è anche presidente del consorzio ristoratori di Sorrento.

In effetti tutti i locali lungo la costa hanno registrato una buona affluenza di clienti, in primis i ristoranti della spiaggia dei vip di Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Per la Pasquetta 2025 ottimi numeri in termini di presenze anche negli agriturismi ed in generale in tutti gli esercizi più rinomati della costiera. Affollati i bar del centro di Sorrento.

Ma è l’intero comparto del turismo di Pasqua che ha dato ottimi segnali. Hotel e strutture extralberghiere, campeggi compresi, in questi giorni hanno fatto registrare il pienone. E ci si prepara al soldout anche per i prossimi ponti del 25 aprile e del 1° maggio. “Le prospettive sono ottime pure per il prosieguo della stagione che puntiamo a prolungare il più possibile, arrivando fino al periodo natalizio” mette in chiaro Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina.

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea