Nuovo avvistamento della foca monaca a Massa Lubrense – video –

La Foca monaca questa mattina è tornata a Massa Lubrense, in piena Area marina protetta di Punta Campanella. Lo straordinario avvistamento è di Antonio Mironi del Capri Freediving.

Gli avvistamenti e le segnalazioni continuano, siamo a ben 27 da aprile a settembre in Campania, con diverse apparizioni nell’Amp Punta Campanelle e tra la costiera sorrentina e quella amalfitana.

La settimana scorsa l’Amp Punta Campanella, insieme a Foca monaca Ispra, è stata negli studi della Rai per parlare di Foca monaca a Geo&Geo, lo storico programma di Rai3.

“L’attenzione su questo incredibile evento naturalistico resta alta e invitiamo chi dovesse avvistarla a contattare o taggare l’Area marina protetta Punta Campanella, l’Ispra o le altre Amp campane vicine ai luoghi dell’avvistamento – spiegano dal Parco -. Con certezza quasi assoluta si può dire che gli esemplari avvistati in Campania da aprile a settembre sono almeno due. A breve avremo anche i primi risultati dei test sui campioni di Dna ambientale”.

Il monitoraggio prosegue per questa specie a rischio critico di estinzione – circa 700 esemplari soltanto sono presenti in natura e meno di 10 lungo le coste italiane – che da ormai 5 mesi è stabilmente nei mari della Campania.

“Ribadiamo l’assoluta necessità di non disturbare in nessun modo l’animale, non avvicinarsi, non fare rumore, spegnere se possibile i motori o rallentare e inviare eventuali foto e video, molto importanti per la foto identificazione dell’esemplare e per seguirne gli spostamenti”, concludono dall’Amp di Punta Campanella.

Di seguito il link al video: https://youtube.com/shorts/okMb9DJugRo?si=Nn_syYLiIJEomU7t

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea