Nasce a Sorrento il robot ambientalista

Un simpatico robot interattivo e ambientalista. Progetto realizzato dagli studenti della 5a dell’istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento in collaborazione con l’Area marina protetta Punta Campanella.

Un Green Coach che, proprio come Alexa o Google Assistant, gli assistenti vocali di Amazon e di Google, dialogherà simpaticamente con l’interlocutore allo scopo di educarlo nella salvaguardia dell’ambiente. Spiegherà come fare una raccolta differenziata corretta, l’uso consapevole dell’acqua e dell’energia elettrica, per un consumismo consapevole incentivando il riciclo dei materiali e come tenere un corretto comportamento quando si esce per la classica gita fuori porta al mare, in campagna o in montagna.

I dialoghi di Nao e il calcolo della “carbon footprint” si basano sul questionario stilato dal team del progetto sotto la supervisione dell’Area marina protetta di Punta Campanella e in particolare del Centro di Educazione Ambientale con la referente Carmela Guidone. Il robot è così in grado di classificare il comportamento dell’interlocutore in “amico”, “nemico” o “apprendista” dell’ambiente e i suoi occhi si coloreranno di verde o di rosso a seconda dei comportamenti o delle risposte esatte o sbagliate.

Il progetto, coordinato dalla professoressa Tammaro, ha già superato le preselezioni della competizione di Informatica Na Challenge indetta dalla Scuola di Robotica. “L’ecosostenibilità nel nostro territorio è fortemente legata alla salvaguardia del mare – si legge nella homepage del sito dedicato al progetto https://infonaogreen3.wixsite.com/nao-green-coach/ -. Per questo motivo ci è sembrato giusto collaborare con il Centro di Educazione Ambientale dell’Area marina protetta di Punta Campanella a Massa Lubrense, che ha proprio come suo target l’ecosostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente di tutta la penisola sorrentina”.

Il progetto propone un modo alternativo di insegnare a rispettare l’ambiente per aiutare i bambini e gli anziani ad effettuare una corretta raccolta differenziata, sensibilizzando sui temi ambientali soprattutto i giovani e gli appassionati al mondo della tecnologia. Da parte dell’Amp Punta Campanella i complimenti alle ragazze e ai ragazzi dell’istituto San Paolo per questo meraviglioso progetto.

In basso il video.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea