Msc Crociere raddoppia l’ordine di nuove navi World Class, quelle di ultima generazione alimentate a gas naturale liquefatto. Le unità destinate a potenziare la flotta passeranno da quattro ad otto, di cui due sono state già commissionate ed altre due ordinate ieri ai Chantiers de l’Atlantique di Saint Nazaire, in Francia.
L’armatore sorrentino Gianluigi Aponte ha deciso di investire altri 3,5 miliardi di euro per la costruzione di due nuove navi appartenenti alla classe amata da chi sul mare vuole essere coccolato ed avere servizi a 5 stelle a disposizione. La loro costruzione inizierà nel 2029, mentre la consegna è prevista rispettivamente per il 2030 e il 2031.
L’annuncio è avvenuto nel corso del doppio evento organizzato per celebrare gli importanti traguardi di altre due navi della World Class attualmente in fase di realizzazione nel cantiere d’oltralpe: il float out di Msc World Asia, momento in cui la nave tocca per la prima volta l’acqua, e la cerimonia della moneta di Msc World Atlantic, antica tradizione marinara che prevede la saldatura di due medaglie d’oro, una dell’armatore e una del cantiere, all’interno dello scafo della nave in costruzione come simbolo di buon auspicio.
Le due nuove commesse annunciate, che si sommano alle altre due già firmate, portano l’investimento complessivo di Msc Crociere a quasi 7 miliardi di euro per le quattro unità tutte ordinate quest’anno, che raggiunge i 10,5 miliardi di euro se si considerano anche le due navi attualmente in costruzione. Sono quindi sei le nuove navi che Msc Crociere prenderà in consegna entro il 2031, anno in cui la flotta della compagnia, attualmente di 23 unità, raggiungerà un totale di 29 navi.
“Oggi è un giorno di grande orgoglio per Msc Crociere – ha detto Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo della divisione crociere del Gruppo Msc -. La piattaforma World Class è il simbolo del nostro obiettivo di determinare nuovi standard per il futuro delle crociere. Parliamo di alcune tra le navi più efficienti al mondo dal punto di vista energetico che testimoniano il nostro impegno verso l’utilizzo del gas naturale liquefatto, e ci permettono di essere sempre pronti per i futuri carburanti rinnovabili”.
Le World Class costruite in Francia si aggiungono alle sei extralusso ordinate dal Gruppo Msc a Fincantieri per il marchio Explora Journey’s.
“La nostra prossima ammiraglia, Msc World Asia, ha toccato per la prima volta il mare, tappa fondamentale nella costruzione di una nave – ha sottolineato Leonardo Massa, vice presidente Southern Europe della Divisione crociere del Gruppo Msc -. Tra poco più di un anno questo gioiello dei mari entrerà in attività effettuando crociere in partenza da ben tre porti italiani: Genova, Civitavecchia e Messina. E nell’estate 2027 partirà anche da Napoli ogni settimana. Una scelta che testimonia, ancora una volta, la centralità del mercato italiano nelle strategie globali della compagnia, con ricadute economiche sempre più significative sui territori coinvolti grazie all’arrivo programmato di turisti, distribuiti durante tutto il periodo dell’anno”.
A questo proposito Massa puntualizza come, “al contrario di quanto spesso erroneamente si pensa, si tratta di un turismo altospendente, di qualità e con una buona propensione al viaggio, pertanto le amministrazioni locali più lungimiranti si stanno organizzando sempre al meglio per accogliere i crocieristi in modo da convincerli a tornare al più presto per una vacanza più lunga e approfondita”.





