Nuove iniziative dell’amministrazione comunale di Meta per alleggerire il peso del traffico sulle strade del centro e assicurare maggiore vivibilità e sicurezza ai residenti ed agli ospiti. Il sindaco Giuseppe Tito ha firmato i provvedimenti che prevedono lo stop ai bus turistici nel cuore della cittadina della penisola sorrentina la domenica mattina. Arriva anche il via libera ai parcheggi stagionali mentre sono già state installate le nuove telecamere di videosorveglianza ed i dispositivi per la lettura delle targhe.
I nuovi dispositivi vanno ad aggiungersi a quelli già introdotti a partire dallo scorso fine settimana, vale a dire l’obbligo di prenotazione in spiaggia, sia sui lidi che per gli arenili liberi in gestione, e la circolazione a targhe alterne per chi percorre le strade per la marina imposta, durante i weekend, tanto per le auto quanto per i mezzi a due ruote.
Per quanto riguarda le ultime ordinanze, invece, c’è quella che prevede ogni domenica, fino al 31 agosto, il divieto per i pullman turistici di percorrere le strade del cuore di Meta dalle 8 alle 14. Perché i bus, sostiene Tito, “sistematicamente, creano ingorghi difficilmente districabili, ingenerando seri inconvenienti alla viabilità”.
Sempre per ridurre l’impatto del traffico sulla mobilità è arrivato anche l’ok alle aree di sosta stagionali che potranno operare fino al 31 ottobre prossimo. Per poter aprire i parcheggi estivi, una volta presentata l’istanza, è necessario che il comando della polizia municipale attesti che siano idonei e funzionali ad evitare ricadute negative del flusso veicolare esistente e sull’ordine e la sicurezza pubblica e fermo restando il rispetto dello stato dei luoghi e dell’ambiente esistente.
C’è poi il capitolo relativo al contrasto alla microcriminalità ed alla sosta selvaggia. A questo proposito l’amministrazione comunale ha previsto l’installazione di sei nuove telecamere di videosorveglianza per potenziare l’impianto in uso. La maggior parte troveranno posto lungo le strade che conducono al mare. Inoltre, nello spazio dove sorge l’ascensore per le spiagge, sarà sistemato un lettore di targa in grado di verificare se il veicolo è assicurato e può circolare, comminando in automatico eventuali contravvenzioni.
C’è dell’altro. Si lavora ad una ipotesi di piano traffico che potrebbe rivoluzionare la mobilità in tutta la penisola sorrentina. “Stiamo valutando di imporre la circolazione a senso unico lungo il corso Italia” spiega il sindaco Tito.