Il sindaco di Meta, Giuseppe Tito, ha firmato le ordinanze anti caos per disciplinare gli accessi al litorale della cittadina alla porte della penisola sorrentina. Sono i provvedimenti che impongono l’obbligo di prenotazione per le spiagge e la circolazione a targhe alterne lungo le strade che portano al mare. Provvedimenti che nei programmi dell’amministrazione dovevano entrare in vigore a partire dal primo luglio e che, invece, sono stati anticipati proprio per fronteggiare l’assalto indiscriminato agli arenili che, ricordiamolo, sono i più ampi del comprensorio sorrentino.
Entrambi i provvedimenti sono attivi da ieri e saranno in vigore fino al prossimo 31 agosto. Il primo è quello che prevede l’obbligo di prenotazione per l’accesso alle “aree adibite alla balneazione, in concessione e libere attrezzate” e, per quanto riguarda le spiagge pubbliche, impone ai gestori “di consentire l’accesso liberamente e nei limiti della effettiva capienza al fine di evitare sovraffollamenti”.
Il secondo dispositivo, invece, è quello che disciplina la circolazione a targhe alterne dalle 8 alle 19 nelle giornate di venerdì, sabato e domenica. Ordinanza che riguarda sia le auto che le moto e gli scooter, e viene applicata lungo le strade che conducono al mare dall’incrocio tra via De Martino e via Marconi e fino all’intersezione tra via Cosenza e via Caracciolo. Il transito è consentito nei giorni con data pari ai mezzi con targa dispari e viceversa.
Previste comunque deroghe per i residenti ed i proprietari di seconde case, per chi lavora a Meta, per forze dell’ordine in servizio e per i mezzi di emergenza. Esclusi anche bus turistici e del trasporto pubblico locale, Ncc e taxi, oltre ai veicoli di turisti prenotati presso alberghi, ristoranti e lidi balneari del territorio comunale. Eccezioni anche per i veicoli a servizio di persone diversamente abili, medici in visita domiciliare per chiamate urgenti e addetti al culto. Nessun divieto anche per il carico e scarico di merci.