Un milione e mezzo di euro per realizzare l’impianto fognario in due zone di Massa Lubrense che attualmente ne sono sprovviste. È il finanziamento accordato dalla Regione Campania al Comune della penisola sorrentina.
Una vicenda che inizia nel 2018 con un primo provvedimento approvato dalla giunta municipale presieduta dal sindaco Lorenzo Balducelli attraverso la quale si decise di elaborare un progetto per dotare due importanti aree del territorio, quelle denominate Spina e Torvillo, tra le frazioni di Santa Maria della Neve e Monticchio e l’altra identificata come Li Padri-Sant’Anna, tra le borgate di Schiazzano e Santa Maria Annunziata, della rete di raccolta delle acque di scarico e provvedere al potenziamento del servizio idrico così da presentare la richiesta di contributo a Palazzo Santa Lucia.
Tra il 2019-2020 sembra fatta quando i fondi erano stati stanziati. Ma l’arrivo del Covid spinse a dirottare le risorse disponibili verso gli aiuti alle imprese in difficoltà. Nel post pandemia si riparte con l’iter e la presentazione di nuove istanze. Finalmente la buona notizia con la delibera della giunta regionale che ha finanziato l’opera per 1,5 milioni di euro, rimodulando l’importo richiesto che era di oltre due milioni.
La Regione Campania per questo tipo di intervento ha nominato soggetto attuatore il gestore dell’impianto, vale a dire Gori spa. Dopo una serie di incontri che si sono succeduti nelle ultime settimane con i vertici aziendali, l’amministrazione comunale di Massa Lubrense, con un atto di indirizzo dell’esecutivo approvato in questi giorni, ha deciso di puntare tutte le risorse sulla nuova rete fognaria che è quella più urgente da realizzare. La delibera è stata quindi trasmessa alla Regione, all’Ente Idrico Campano ed alla Gori che ha ora il compito di elaborare il progetto esecutivo e di mettere in appalto l’opera.
“Siamo contenti per il finanziamento ottenuto – dichiara il sindaco facente funzioni Giovanna Staiano – si è finalmente arrivati alla fine di un procedimento a cui ha molto lavorato il compianto Lorenzo Balducelli e che tanto ha fatto penare le famiglie di Torvillo-Spina e Li Padri-Sant’Anna. Davanti alla diminuzione del finanziamento richiesto, con un atto di indirizzo abbiamo ritenuto prioritariamente richiedere che le risorse vengano tutte impiegate per l’urgente e necessario impianto fognario. Ora la palla passa a Gori, ma continueremo a dialogare con Regione ed Ente Idrico per accelerare al massimo l’iter per arrivare ai lavori, nel contempo ci attiveremo per intercettare nuovi fondi per l’impianto idrico a cui non intendiamo assolutamente rinunciare”.
Nel frattempo la Gori ha anche annunciato l’imminente avvio di interventi di ammodernamento del depuratore di Nerano, uno dei due attivi a Massa Lubrense. L’altro è quello di Marina della Lobra verso il quale ora confluiscono anche i reflui del vecchio impianto di Torca.





