Massa Lubrense. Sversamenti a San Montano, scatta il divieto di balneazione

Nella mattinata di lunedì scorso è stata segnalata al Comune di Massa Lubrense una chiazza scura alla foce del rivolo Patierno, in località San Montano. Prontamente è stata allertata la Gori che è intervenuta con una propria squadra di tecnici ed è stata controllata la zona del depuratore in località Girone e la condotta di acque bianche di via Vincenzo Maggio per verificare se a seguito di intasamento della linea fognaria ci fosse stato un riversamento nello scarico delle acque bianche. Verifiche che, fanno sapere dal Comune di Massa Lubrense, non hanno evidenziato criticità.

Ulteriori controlli sono stati effettuati anche dalle forze dell’ordine. La fuoriuscita di liquami è durata circa un’ora, proprio durante il controllo da calendario di Arpac nel tratto di mare antistante. Tali prelievi hanno confermato lo sversamento di liquami con valori oltre i limiti relativi ai batteri fecali.

Dopo circa un’ora le acque del rivolo Patierno sono risultate limpide. È evidente che si è trattato di uno sversamento lungo il rivolo che al momento non è stato ancora identificato. In considerazione dell’accaduto ed a seguito della notifica delle analisi Arpac arrivate stamattina è stata emessa da parte del sindaco Lorenzo Balducelli l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona della riviera di San Montano e chiesto all’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania un nuovo prelievo. Continuano le indagini per individuare il punto di sversamento che essendo stato temporaneo è difficile rintracciare.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea