Massa Lubrense. Stretta contro sacchetto selvaggio

La gestione dei rifiuti nelle strutture ricettive extralberghiere e nelle seconde case è un aspetto molto sentito dalla popolazione di Massa Lubrense, stanca di vedere con l’arrivo della stagione turistica rifiuti abbandonati ovunque e conferiti in maniera non conforme al calendario comunale.

L’amministrazione ha quindi deciso di imporre una stretta obbligando tutti i gestori delle strutture ricettive extralberghiere ad adottare sistemi di raccolta differenziata efficaci, ponendo nei loro esercizi dei contenitori per le varie frazioni di rifiuti (plastica, carta, vetro, indifferenziato ed umido) ed informando gli ospiti sulle corrette modalità di smaltimento della spazzatura, magari attraverso materiali informativi o cartelli ben visibili (possibilmente in più lingue).

“Si coglie l’occasione per ricordare ai gestori la possibilità di conferire i rifiuti ben differenziati direttamente al Centro di raccolta comunale, sito in via Pontescuro snc – località Schiazzano, dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 11:30, esibendo il codice Cin – informano dal Comune -. Tale misura straordinaria che prevede il conferimento diretto presso l’isola ecologica e l’ampliamento della fascia oraria è stata assunta per venire incontro alle peculiari esigenze dei gestori”.

Inoltre, l’amministrazione, avverte che, in collaborazione con la società Penisolaverde spa e il comando di polizia municipale, effettuerà in qualsiasi momento i necessari controlli nelle strutture volti a verificare la corretta adesione alla raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Verifiche andranno attuate anche sull’abbandono di sacchetti da parte dei proprietari di seconde case che, prima di partire, rilasciano la spazzatura in strada dove rimane a volte anche per settimane.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play