Da venerdì scorso a domenica 5 maggio sono circa 570 mila i passeggeri previsti in transito dall’aeroporto internazionale di Capodichino, a Napoli. Sono i dati che rendono l’idea del boom di turisti che, in questo lungo ponte che va da Pasqua fino al primo maggio passando per Pasquetta e 25 aprile, stanno prendendo d’assalto la Campania e le sue perle.
Numeri da record per gli scavi di Pompei ed Ercolano, dove a Pasqua sono stati registrati rispettivamente 18mila e 2.400 visitatori, mentre alti 4.400 hanno raggiunto il Vesuvio. Il capoluogo è stato preso d’assalto da migliaia di persone che hanno deciso di visitare i principali monumenti, le chiese ed i musei della città.
Sold out anche Sorrento e dintorni, con migliaia di persone che hanno prenotato già dai giorni scorsi in hotel e strutture extralberghiere per poter assistere ai riti della Settimana Santa e poi per godersi qualche giorno di relax, sperando magari nel sole per la prima tintarella dell’anno.