Hanno studiato il mondo della pizza a tutto tondo, focalizzando l’attenzione sulle sue caratteristiche merceologiche, reologiche ed organolettiche, analizzate con rigoroso metodo scientifico. L’appuntamento, per conoscere i risultati di questo studio multidisciplinare, durato 4 anni, è per lunedì 10 febbraio, alle ore 11, presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria di Portici, quando verranno […]
La chiamano “sangria napoletana”. È il vino con le percoche, immancabile protagonista dell’estate sulle tavole dei campani, ma diffuso anche in altre regioni del Sud. Un simbolo della bella stagione, da accompagnare con ogni pietanza. E da oggi, ingrediente speciale di una pizza inventata dal maestro pizzaiolo sorrentino Antonino Esposito. Insieme alla scarola riccia, alla […]
Cominciare a cucinare la salsa con i pezzi di carne dalla mattina presto, la terza domenica di novembre, e poi sedersi a tavola a ora di pranzo con i parenti o con gli amici per gustare il ragù di Napoli. È la proposta di una nuova legge della Regione Campania che prevede l’ istituzione della […]
Il panorama è di quelli che lasciano senza respiro: da un lato il Vesuvio, dall’altro Capri e tutt’intorno il verde degli ulivi che degradano verso il mare. Di storia e di storie ne ha viste e vissute tante l’Antico Francischiello, fondato da Francesco Gargiulo nel 1909, e oggi, a pieno titolo, tra i 213 Locali […]
Ripartire durante l’emergenza del Covid-19. Una necessità per la popolazione, una vera e propria missione per le tante attività commerciali aperte al pubblico che, in questa fase 2, si trovano a fare i conti con nuove regole da rispettare. Tra le misure adottate dalle istituzioni per ridurre i rischi di contagio, una tra le più […]
Dieci giovanissimi cuochi guidati dallo chef Antonino Cannavacciuolo si sfidano per conquistare un posto ai fornelli stellati di Villa Crespi. L’appuntamento con Antonino Chef Academy è dal 12 novembre alle 21.15 su Sky Uno (canale 108) e su digitale terrestre al canale 455. Sono determinati i dieci giovani talentuosi cuochi a cui verrà data la possibilità […]
Per i napoletani che vivono fuori, per chi non ha molto tempo, per chi di Napoli non è, ma ha sentito parlare di uno dei dolci più antichi della Campania, gli struffoli, e li vuole assaggiare. Ha pensato a loro Sal De Riso, quando ha deciso di creare la confezione barattolo degli “Struffoli Napoletani”, già […]
SORRENTO. “Basilico Italia per il Cinema” è un’iniziativa promossa dall’omonimo bistrot sorrentino. Acquistando il biglietto per la visione di uno qualsiasi dei film in programmazione (dal lunedì al giovedì) presso il Cinema Armida di Sorrento, si potrà ricevere in omaggio, durante l’intervallo, un cuoppo, la golosa specialità di fritturine miste in menù da Basilico Italia. […]
Nella rubrica del Tg2, “Eat Parade”, in onda venerdì 12 gennaio, alle ore 13:30, il giornalista enogastronomico Bruno Gambacorta parlerà del romanzo di Raffaele Lauro dal titolo “Don Alfonso 1890 – Salvatore Di Giacomo e Sant’Agata sui Due Golfi”, uscito nel luglio 2017 per le Edizioni GoldenGate. Il volume, la cui prima edizione è andata […]
“L’arte del pizzaiuolo napoletano è patrimonio culturale dell’Umanità Unesco”. L’annuncio ufficiale è del ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, che su Twitter scrive: “Vittoria! Identità enogastronomica italiana sempre più tutelata nel mondo”. Subito dopo è arrivato anche il tweet del ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini: “L’arte dei pizzaiuoli napoletani è […]