Assegnate le “Vele” di Legambiente alle località balneari italiane. La Campania, grazie soprattutto alle perle del Cilento, si conferma ai vertici della classifica nazionale, appena dopo la Sardegna e la Puglia. In vetta, per quanto riguarda la classifica regionale, troviamo Pollica e Camerota, che portano a casa entrambe il bottino pieno, ossia 5 “Vele”.
Alle loro spalle si piazzano Anacapri e Positano, che ottengono 4 “Vele”. Per quanto riguarda la località simbolo della costiera amalfitana il risultato è stato conseguito anche grazie al fatto che le sue coste ricadono all’interno dell’Area Marina protetta di Punta Campanella.
Massa Lubrense, dopo aver ottenuto la nona Bandiera Blu consecutiva, si vede riconoscere, così come Capri, 3 “Vele” da parte di Legambiente. A Vico Equense, invece, sono state attribuite 2 “Vele” ed a Sorrento solo una.
Un risultato tutto sommato positivo per le località simbolo del Golfo di Napoli.