Traffico in tilt in entrata ed uscita dalla penisola sorrentina. Giornata difficile, quella vissuta oggi, sul fronte della mobilità. Disagi provocati soprattutto dal maltempo che a Gragnano ha innescato una nuova frana con fango e detriti che hanno invaso le strade. E questo ha condizionato la circolazione sulla statale Sorrentina dove già si circolava ad andamento lento.
Poi, verso le 13, un camion si è bloccato in una delle curve in zona Scutolo, lungo i tornanti che caratterizzano l’arteria prima dell’abitato di Meta. Il transito a quel punto è proseguito a senso unico alternato fino alla rimozione del mezzo in panne avvenuta intorno alle 16:30. Tre ore e mezza durante le quali la fila di veicoli si è allungata fino a Castellammare, condizionando pesantemente anche la viabilità interna al comprensorio sorrentino.
Non è andata meglio in costiera amalfitana dove le piogge hanno provocato una colata di fango e detriti che hanno invaso anche la statale 163. Un autobus della Sita è stato centrato da una pietra che si è staccata dalla parete rocciosa che costeggia l’arteria danneggiando il parabrezza che, per fortuna, non è andato in frantumi.