La Grandi Navi Veloci costruisce in Cina unità meno inquinanti

grandi-navi-veloci

Innovazione e tecnologia. La Grandi Navi Veloci, società del Gruppo Msc, non si allontana dalla sua rotta e annuncia un futuro sempre più mirato alla tutela ambientale. E così, a Pechino, tra il Gruppo che fa capo all’armatore Gianluigi Aponte ed i cantieri GSI, è stato firmato un accordo che prevede la costruzione a Guangzhou, in Cina, di nuove unità adibite sia al trasporto passeggeri che a quello merci. Sono quattro le navi gemelle commissionate (più altre quattro opzionate), due destinate alla compagnia Gnv e due alle flotte che fanno capo alla famiglia di Vincenzo Onorato (gruppo Moby e Tirrenia). Le nuove unità sono di ultima generazione e a basso impatto ambientale, con notazione Lng-ready. Insomma il contratto conferma l’impegno di Gnv ad investire in innovazione tecnologica.

Vediamo i numeri delle nuove unità. Avranno una capacità di 3765 metri lineari (tir e auto), servizi di bordo tra cui ristorante, self service, bar, oltre 536 cabine per ospitare fino a 2500 passeggeri e l’equipaggio. Potranno navigare a una velocità di 25 nodi e saranno caratterizzate da elevati standard di comfort, in linea con il posizionamento della compagnia.

Gnv opera il collegamento giornaliero da Napoli per Palermo, con doppie partenze durante la stagione estiva. Inoltre, con l’obiettivo di garantire un’offerta sempre più completa e flessibile, è stato introdotto il nuovo collegamento Napoli-Termini Imerese, con partenza il sabato da entrambi i porti. Le linee da e per Napoli sono oggetto di grande interesse per la Compagnia, che lo scorso 29 gennaio ha presentato al ministero delle Infrastrutture i progetti per Marebonus, il programma di incentivazione rivolto a operatori logistici, autotrasportatori e vettori marittimi nell’ambito delle Autostrade del Mare.

Le proposte di Gnv si concentrano su una logistica sostenibile del Mediterraneo, con la presentazione di oltre 40 iniziative mirate a potenziare ulteriormente la propria rete di Autostrade del Mare. “Questo importante investimento – commenta Matteo Catani, ad di Gnv – realizza uno dei tasselli della strategia di crescita che i vertici della compagnia hanno definito con il gruppo Msc e prosegue nel percorso di innovazione”.

di Antonino Pane da Il Mattino

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea