Da oltre un secolo, sfilano per le strade di Vico Equense, nel giorno dell’Epifania, per portare doni e cibo in adorazione al Bambino Gesù.
Sono “Le Pacchianelle”, una tradizione che coinvolge circa 500 figuranti, nata nel 1909 dall’ispirazione di Frà Pasquale Somma, del convento dei Padri Minimi di San Vito, che vestì alcune bambine con storici abiti contadini.
Il servizio della Tgr Rai Campania, con interviste a Concetta Caccioppoli, sarta ufficiale della manifestazione e Luigi Savarese, direttore artistico.
A questo link il video del servizio del Tg3 Campania: https://www.facebook.com/1335979694/videos/pcb.10231793384681005/2484276351733586