Il Green Deal arriva nelle scuole di Sorrento

La formazione come leva strategica per la tutela dell’ambiente: il Green Deal arriva tra i banchi, corre tra le aule, dai più piccoli agli adolescenti e prepara i cittadini del futuro, quelli che sapranno sostituire l’etica delle intenzioni con quella delle conseguenze. A Sorrento l’amministrazione comunale promuove attività di formazione sulle tematiche della sostenibilità ambientale, sulla gestione del ciclo dei rifiuti e sulla transizione ecologica.

Il progetto coinvolge gli istituti comprensivi “Tasso” e “Sorrento”, l’Istituto polispecialistico “San Paolo” ed il Liceo “Francesco Grandi”. Sono previste attività personalizzate per indirizzo e grado di istruzione, percorsi ed esperienze formative basate sull’approccio laboratoriale, sulle metodologie attive e sulla creatività.

“Puntiamo a promuovere la corresponsabilità e la coscientizzazione dei comportamenti attraverso il coinvolgimento di tutte le risorse – sottolineano il presidente del Consiglio comunale e l’assessore all’Ambiente di Sorrento, Luigi Di Prisco e Ilaria Di Leva -. il nostro team annovera professionisti di solida esperienza e competenza, ma soprattutto mossi dalla comune volontà di agire per il vasto orizzonte del bene pubblico a partire dalla semplice quotidianità, dalla vita reale di ognuno di noi”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea