Grande successo per la Blue Week Marevivo in penisola sorrentina

Si è chiusa domenica 4 giugno, con l’attività di snorkeling presso il Capo di Sorrento realizzata grazie a Punta Campanella Diving, la Blue Week 2023, evento ideato dalla delegazione Marevivo Sorrento – Penisola Sorrentina allo scopo di promuovere la conoscenza del mare, da svariati punti di vista, e le attività attraverso cui Marevivo lavora per tutelarlo.

La sette giorni è iniziata con la pulizia di arenili e fondali alla Riviera di San Montano, che ha visto la collaborazione dell’Area Marina Protetta, nonché del centro Sub di Torre del Greco, Capri Free Diving, associazione Jacques Cousteau, La Rosa dei Venti, Volare nel Blue, Sorrento Boat, Fondali Campania, del Consorzio San Montano, del Circolo Nautico Marina della Lobra.

Tutte le attività, dal workshop di Stone balancing con Salvatore Donnarumma alla passeggiata dei belvedere di Sorrento Walks e alla meditazione con bagno di gong, dalla visita al depuratore di Punta Gradelle con Gori s.p.a. alla visita al museo navale di Meta con l’Ing. Maresca, hanno coinvolto ed appassionato numerosi cittadini.

Non sono mancati momenti dedicati ai più piccoli con il laboratorio creativo a cura di Elisabetta Russo e Toni Wolfe, e quello di biologia marina a cura di Rossella Gargiulo e Maria Rosaria ed Enrico Gargiulo.

Svariate anche le iniziative di natura sportiva quali l’avvicinamento all’apnea con Sorrento Apnea e alla subacquea con Baracuda Diving.
L’evento è stato arricchito dalla collaborazione della Delegazione Marevivo Vico Equense, guidata da Maria Giorgia de Gennaro, che ha proposto un interessante appuntamento con il CNR sul progetto FIRM “una rete da pesca per la filiera dei rifiuti marini”.

“Abbiamo pensato a questo evento per far avvicinare quante più persone possibili ed in più modi possibili al mare e al tema della sua tutela – dichiara la Delegata Marevivo Sorrento Valeria Paladino -. Ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno reso speciale questa iniziativa: tutti i partecipanti alle attività, i membri del Consiglio direttivo e tutti i soci della Delegazione, gli operatori del mare che abbiamo coinvolto, l’area marina protetta di punta Campanella, la Capitaneria di Porto, i comuni che hanno patrocinato l’evento e soprattutto il Comune di Piano di Sorrento che ha ospitato presso Villa Fondi la serata Blue Talks, un momento di grande coinvolgimento e interesse reso possibile dai contributi apportati dagli ospiti, persone che a vario titolo spendono la propria vita per il mare e per la sua protezione”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea