Dubbi sulla riapertura del corso Italia per Pasqua, commercianti in rivolta

SORRENTO. Il 28 marzo, giusto in tempo per la Pasqua. Forse il 15 aprile. Probabilmente bisogna attendere l’estate. Negli ultimi giorni si fanno le ipotesi più disparate sulla data in cui si concluderanno i lavori per il restyling del corso Italia. Dallo scorso 6 novembre il tratto di strada tra piazza Tasso e l’ospedale “Santa Maria della Misericordia” è un cantiere lungo 700 metri. Si lavora alla completa trasformazione della zona, con la scomparsa dell’asfalto dalla carreggiata e la ridefinizione dei marciapiedi per regalare un nuovo look alla parte della città maggiormente frequentata dai turisti e dove si trovano i negozi più alla moda. Il perdurare dei lavori, però, provoca le rimostranze dei commercianti che lamentano pesanti contrazioni nel giro d’affari.

lavori-corso-italia-7318-1

“Per due anni abbiamo dovuto sopportare i cantieri per la metanizzazione ed ora siamo alle prese con gli interventi per rifare la strada – commenta Ermanno Acanfora, titolare di attività legate all’abbigliamento -. Diversi esercizi hanno già chiuso i battenti ed altri sono con l’acqua alla gola. Quest’anno pensavamo che almeno a Natale non avremmo avuto problemi, invece il corso Italia è rimasto chiuso al traffico e in parte transennato. E ora rischiamo di ritrovarci nella stessa situazione anche a Pasqua”.

lavori-corso-italia-7318-3

È proprio l’incertezza sulla riapertura della strada a creare malumore tra gli esercenti. Ieri pomeriggio si è svolta una riunione alla quale hanno preso parte una trentina di titolari di attività commerciali per stabilire una strategia comune. Al termine è stato deciso di chiedere un incontro urgente al sindaco Giuseppe Cuomo per ottenere le risposte alle domande della categoria: quando riaprirà la strada? Il transito sarà solo pedonale o ancora veicolare? Si valutano agevolazioni fiscali per gli esercenti alle prese con le difficoltà provocate dalla chiusura del corso Italia?

lavori-corso-italia-7318

“Quello che ci è mancato di più in questi mesi è proprio il confronto con l’amministrazione – spiega Andreaina Gargiulo, titolare di un negozio di calzature -. Nessuno ci informa sui tempi previsti per completare i lavori. A Natale siamo rimasti praticamente chiusi perché bloccati dalle transenne ed ora rischiamo di replicare a Pasqua e forse addirittura fin quasi all’estate. Confrontandomi con i colleghi rileviamo un calo delle vendite anche del 90 per cento”. “Se qualcuno ci avesse avvertito preventivamente avremmo previsto una strategia diversa – aggiunge Giuliana Scala proprietaria di un negozio di abbigliamento -. Abbiamo i magazzini pieni di merce delle nuove collezioni che non potremo più vendere in futuro, neanche applicando forti sconti”.

In attesa dell’incontro con i commercianti il primo cittadino di Sorrento fa un poco di chiarezza. “I lavori stanno proseguendo e si farà di tutto per terminarli entro Pasqua dichiara Cuomo -. Il rallentamento è dipeso molto dalle avverse condizioni meteo. E purtroppo le previsioni per i prossimi giorni non sono delle migliori. Sul fronte degli sgravi, l’ufficio Tributi ha ricevuto l’incarico di valutare la questione. A breve sarà reso noto se una soluzione in questo senso sia possibile o meno”.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea