SORRENTO. Dal prossimo weekend scatta l’ordinanza che impone la chiusura al transito veicolare del centro cittadino. Il dispositivo prevede lo stop alle auto dalle 19 alle 24 nei prefestivi e dalle 10 alle 13, oltre che dalle 17 alle 23, nei giorni festivi.
Per quanto riguarda le aree interessate il provvedimento del comandante della polizia municipale di Sorrento, Antonio Marcia, stabilisce che nel tratto del corso Italia compreso tra piazza Tasso e piazza Veniero viene istituita un’isola pedonale, con divieto di circolazione per tutti i veicoli a motore. Transito limitato solo ai mezzi autorizzati, invece, nelle altre aree del centro cittadino. In particolare la ztl interessa la parte del corso Italia che ricade tra piazza Veniero e l’incrocio con via degli Aranci, oltre che il parco Tasso – tranne che per i veicoli diretti verso il rione Santa Lucia -, via Fuorimura e viale Caruso. Così come vengono imposti limiti alla circolazione lungo il tratto del corso Italia compreso tra piazza Tasso e l’incrocio con via Marziale. L’ordinanza, inoltre, stabilisce anche che lungo via Correale, tra l’incrocio con via Califano e piazza Tasso, scatta la ztl, con accesso verso piazza Sant’Antonino, piazza della Vittoria e l’area portuale di Marina Piccola, consentito solo ad auto e scooter autorizzati, mentre il transito è assolutamente vietato ad autobus ed autocarri, tranne che per quelli provvisti di autorizzazione rilasciata dal comando della polizia municipale.
Per consentire la circolazione in sicurezza delle comitive di turisti che si muovono nella parte antica di Sorrento alla scoperta dei tesori storici ed artistici della città e per lo shopping nei caratteristici negozietti di questa zona, il provvedimento prevede ulteriori limitazioni per i vicoletti del centro storico, dove, in ogni caso, possono transitare solo i veicoli autorizzati. In particolare, per quanto riguarda via Tasso, è imposto il divieto di transito tra via San Cesareo ed il corso Italia, mentre chi è in possesso del permesso può spostarsi lungo la direttrice tra via San Cesareo e piazza della Vittoria che negli orari della ztl diventa a doppio senso. Lungo via Pietà, infine, si transita in entrambi i sensi di marcia, con il divieto assoluto, però, di immettersi sul corso Italia una volta giunti all’altezza della cattedrale cittadina.
Il provvedimento resterà in vigore fino al prossimo 5 giugno, quando sarà attivata la chiusura serale al traffico nel centro cittadino per tutti i giorni della settimana che sarà attiva fino ad ottobre.
Per poter garantire un capillare controllo del territorio proprio in vista dell’entrata in vigore dell’ordinanza che limita il transito nel centro, il corpo dei caschi bianchi è stato potenziato con l’entrata in servizio di 10 unità assunte a tempo determinato. I nuovi contratti, così come prevede una norma emanata nel 2015, non hanno più durata semestrale, ma sono limitati a 5 mesi. Per cui i 10 agenti assunti a Pasqua, concluderanno la loro esperienza lavorativa ad agosto e saranno rimpiazzati da coloro che li seguono in graduatoria. Nel frattempo, a metà maggio saranno assunti altri 10 vigili stagionali il cui contratto scadrà ad ottobre ed anch’essi saranno poi sostituiti in modo da coprire le festività natalizie. “L’obiettivo – fanno sapere dal comando della polizia municipale – è di avere sempre 20 stagionali in estate, nel periodo di maggiore afflusso turistico ed almeno 10 da settembre a dicembre”.