Partita da oggi la campagna per il rilascio di abbonamenti studenti gratuiti finanziati dalla Regione Campania per l’anno scolastico 2025-2026. Come da prassi ormai consolidata, la domanda va presentata esclusivamente on-line, accedendo alla piattaforma di richiesta attraverso l’apposita sezione del sito del Consorzio Unicocampania.
Anche quest’anno l’abbonamento è solo in formato digitale e sarà scaricabile direttamente sul telefono dello studente. Completato l’iter di rilascio dell’abbonamento, lo stesso sarà automaticamente materializzato nella app Unico Campania del Consorzio, accedendo con le credenziali dell’account dello studente creato nella piattaforma di richiesta.
Restano confermati i requisiti di accesso all’agevolazione. Bisogna essere residenti in Campania ed avere età compresa tra 11 e 26 anni compiuti. Necessario il possesso dell’attestato Isee ordinario in corso di validità, privo di annotazioni, non superiore a 35mila euro.
La campagna è valida per gli studenti iscritti per l’anno 2025/2026 a scuole, pubbliche o parificate, secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori); corsi Iefp regionali per l’assolvimento dell’obbligo formativo (per giovani dai 14 ai 18 anni); corsi Its (Istituti Tecnici Superiori) (percorsi di specializzazione tecnica post diploma); Università (solo dopo aver regolarizzato la iscrizione); master erogati dalle Università o corsi di specializzazione universitaria post-laurea.
Gli abbonamenti avranno validità fino al 31 luglio 2026 esclusivamente per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l’Istituto scolastico/Università e solo nei giorni feriali. Le tessere richieste nel mese di agosto saranno attivate a partire dal 8 settembre. Si riceverà una mail di conferma, alla attivazione.
Tutta la procedura di richiesta e rilascio dei titoli è in carico unicamente al Consorzio Unico Campania. Per ogni ulteriore informazione, consultare l’apposita sezione del sito web Unico Campania.