Controlli fiscali, Msc Crociere ribadisce la correttezza del proprio operato

In riferimento alle notizie di stampa relative alle asserite violazioni della normativa tributaria italiana, Msc Crociere precisa che le contestazioni sono del tutto infondate e in palese dispregio delle norme internazionali relative in particolare al settore marittimo. Al riguardo, il gruppo ribadisce la correttezza del proprio operato e conferma di aver avviato con totale trasparenza e collaborazione le opportune interlocuzioni con le autorità fiscali competenti al fine di chiarire la propria posizione e ottenere il rispetto da parte delle suddette autorità competenti delle vigenti norme internazionali applicabili.

In particolare, la convenzione fiscale in vigore tra Italia e Svizzera per evitare le doppie imposizioni prevede espressamente che – contrariamente a quanto stabilito per una qualunque attività d’impresa – i redditi che una società svizzera consegue specificamente dal trasporto marittimo internazionale siano tassati esclusivamente nella Confederazione elvetica indipendentemente dall’esistenza o meno di una stabile organizzazione in Italia. Tale norma è conforme al modello di convenzione internazionale dell’Ocse applicato sistematicamente dagli Stati nei loro trattati bilaterali per evitare la doppia imposizione.

Msc Crociere – che vanta uffici in 48 Paesi – fa parte del Gruppo Mediterranean Shipping Company, secondo operatore di navi portacontainer a livello mondiale che risiede in Svizzera dal 1974.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea