Commercianti contro l’amministrazione per la gara podistica

SORRENTO. Commercianti ed esercenti sul piede di guerra nei confronti dell’amministrazione comunale. Motivo del contendere? L’edizione 2016 della Coast to Coast, la gara podistica che si corre tra le due costiere con partenza ed arrivo in piazza Tasso, a Sorrento.

Polemiche che nascono da lontano, esattamente il 20 dicembre di un anno fa, quando si disputò la settima edizione della maratona. Mancavano pochi giorni al Natale ed i negozianti si erano organizzati per fronteggiare la ressa che pensavano avrebbe caratterizzato l’ultima domenica di shopping prima delle feste.

Attesa poi rivelatasi vana. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, infatti, tutto il centro di Sorrento ed anche molte strade dei Comuni limitrofi vennero chiuse al traffico per quasi tutta la giornata. Risultato? Negozi vuoti e merce sugli scaffali. Non andò meglio a bar e ristoranti presi d’assalto dagli atleti e dai loro accompagnatori e tifosi solo perché avevano bisogno di utilizzare le toilette.

Coast-to-Coast-2014

“Qualche giorno dopo ho incrociato il sindaco Giuseppe Cuomo – spiega Ermanno Acanfora, titolare dell’omonima catena di negozi di abbigliamento – ed alle mie lamentele ha risposto che non pensavano di averci arrecato un grave danno, ma che, comunque, quanto accaduto non si sarebbe ripetuto in futuro”. Le ultime parole famose. Volete sapere quando si correrà l’ottava edizione della Coast to Coast? il 18 dicembre 2016, l’ultima domenica prima di Natale.

A dire il vero in un primo momento la data stabilita era quella del 4 dicembre, poi la concomitanza con il referendum costituzionale ha portato allo slittamento. “Alla luce di tale decisione del governo – spiegano gli organizzatori in una nota – non potendo ottenere per ovvi motivi le autorizzazioni dagli enti preposti alla chiusura delle strade in occasione della Coast to Coast prevista anch’essa per il 4 dicembre 2016, si comunica che le gare verranno posticipate al 18 dicembre. Ci scusiamo per l’inevitabile disagio che ne potrà conseguire per tutti, ma questa decisione l’abbiamo subita insieme a voi”.

Scuse che non placano i commercianti sorrentini, alcuni dei quali sarebbero già pronti a fare le barricare e ad inscenare clamorose forme di protesta volte anche ad impedire il regolare svolgimento della manifestazione sportiva. “Per il nostro settore la crisi non è ancora alle spalle – aggiunge Acanfora, che si fa portavoce di numerosi altri negozianti sorrentini – e non è giusto penalizzarci in questo modo assurdo. Come è ben noto l’ultima domenica prima delle festività natalizie è quella tradizionalmente dedicata allo shopping ed a Sorrento arrivano potenziali clienti da tutta la Campania, anche grazie alla presenza delle tradizionali luminarie artistiche. Se le strade saranno chiuse il danno per il commercio sarà enorme”.

Già oggi alcune zone di Sorrento saranno chiuse al traffico per una manifestazione sportiva (come riportato nell’articolo che si può leggere cliccando qui). “In questo periodo, con la stagione turistica ormai conclusa, i disagi sono limitati – afferma Acanfora -. Perché non pensare, invece, di posticipare la Coast to Coast alla settimana dopo l’Epifania?”. Proposta che giriamo agli amministratori pubblici ed agli organizzatori della manifestazione.

Share this post

Scarica l’app SorrentoPress per rimanere sempre aggiornato
Download on app storeDisponibile su Google Play
La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea