Cede un cavo della funivia del Faito, passeggeri sospesi in aria nella cabina. È quanto accaduto oggi poco dopo le 15 all’impianto che dalla stazione Eav di Castellammare conduce al monte Faito.
“A causa di un guasto sulla funivia del Faito e della caduta di un cavo dalla funivia sulla linea aerea della ferrovia vesuviana, la circolazione ferroviaria è momentaneamente sospesa si legge in una nota di Eav -. La funivia è ferma, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, e sono in atto le operazioni per far scendere in sicurezza i 16 passeggeri che non hanno riportato ferite. I tecnici sono all’opera”.
Poco fa, alle ore 17, il presidente di Eav, Umberto De Gregorio, ha pubblicato un post annunciando che “i passeggeri della cabina a valle sono scesi, al momento non si hanno contatti con la cabina a monte”.
Per quanto riguarda la circolazione ferroviaria l’azienda fa sapere che “al momento la circolazione sulla linea Napoli-Sorrento è limitata alla tratta Napoli-Pioppaino ed è ripresa sulla tratta Vico Equense-Sorrento. È stato istituito servizio sostitutivo di autobus tra la fermata di Pioppaino e Vico Equense”.
“Solo grazie a un miracolo non si è verificata una strage sulla funivia del Faito: un cavo ha ceduto finendo su via Panoramica e 16 persone sono rimaste sospese per minuti interminabili all’interno delle vetture dell’impianto, prima di essere messe in salvo. Ci troviamo di fronte all’ennesimo capitolo del disastro senza fine targato Eav. Saranno i dovuti accertamenti a fare piena luce su questa vicenda, sulle cause che l’hanno innescata e su eventuali responsabili, ma ci chiediamo: viste le condizioni meteo proibitive e le forti raffiche di vento che da qualche giorno interessano l’area stabiese, il servizio non poteva essere sospeso prima che si sfiorasse la tragedia? Resta una certezza: i vertici Eav sono arrivati al capolinea, si dimettano in tronco prima che sia troppo tardi e si piangano vittime”. Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.