Nell’ambito di un’operazione mirata alla protezione della fauna selvatica ed alla lotta contro il bracconaggio, la Polizia metropolitana di Napoli, sotto la direzione della comandante Lucia Rea, ha scoperto un bracconiere di 64 anni a Castellammare di Stabia. L’uomo deteneva illegalmente cinque cardellini in gabbia e nascondeva strumenti per la cattura di volatili. Sono stati, quindi, posti sotto sequestro sia gli uccelli, successivamente liberati in campagna, che dodici trappole.
Il bracconiere è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata con l’accusa di detenzione illegale di fauna selvatica e ricettazione. I cardellini, appartenenti alla specie Carduelis carduelis, sono tutelati in quanto patrimonio indisponibile dello Stato. Purtroppo, il commercio illegale di questi uccelli è altamente redditizio, con esemplari che possono essere venduti per migliaia di euro. La cattura avviene spesso con metodi crudeli, utilizzando reti, trappole e sfruttando uccelli mutilati per attirarne altri. Molti degli uccelli catturati non sopravvivono a queste condizioni.