MASSA LUBRENSE. Le casse comunali piangono e l’amministrazione decide di affidare la cura di, aiuole, parchi e giardini pubblici direttamente ai cittadini. E’ quanto prevede una determina del responsabile del servizio Manutenzione, Antonino Prisco. In sostanza i cittadini o le associazioni possono chiedere l’assegnazione di un’area a verde del territorio di Massa Lubrense, impegnandosi alla sua cura e salvaguardia.
Ovviamente, come si legge nel provvedimento, questi spazi “anche se affidati a soggetti terzi, manterranno comunque le funzioni ad uso pubblico, in base alle destinazioni previste dagli strumenti urbanistici vigenti”.
Per ottenere l’assegnazione è necessario presentare una domanda al Comune di Massa Lubrense entro il prossimo 31 marzo.
Le aree oggetto della procedura sono: Il parco giochi “Parco delle Sirene” di via Bagnulo; Il parco giochi denominato “Nino e Toni” che sorge presso la zona di Villaggio Casa; i giardini, le aiuole e l’arredo urbano presenti nelle varie frazioni del territorio comunale: Sant’Agata sui due Golfi, Termini, Torca, Pastena, Acquara, Monticchio, Santa Maria Annunziata, San Francesco, Marina della Lobra, Marina di Puolo, Marina del Cantone, Nerano, Marciano ed anche nel centro cittadino di Massa Lubrense; le aiuole presenti nei parcheggi pubblici comunali.