Caos “Sorrentina”, apre il viadotto del Rivo d’Arco ma solo in caso di code

VICO EQUENSE. Il sindaco Andrea Buonocore ha firmato l’ordinanza che apre al transito il viadotto realizzato come strada di cantiere per il trasporto di materiali da e per l’impianto di depurazione di Punta Gradelle. Lo scopo è di evitare l’imbuto che si forma sulla statale “Sorrentina” all’imbocco della strada che raggiunge la Marina d’Aequa di Vico Equense. In particolare il dispositivo si rende necessario per decongestionare la zona di Seiano durante il periodo di maggiore afflusso di bagnanti.

L’ordinanza, però, stabilisce che la strada potrà essere percorsa solo dalle auto e dagli scooter e, soprattutto, che l’apertura è solo temporanea nei momenti di maggiore caos. Infatti, nel provvedimento, il sindaco Buonocore stabilisce “che la strada di cantiere realizzata nell’ambito dei lavori di costruzione del depuratore di Punta Gradelle, che collega via Murrano con la via Rivo d’Arco, qualora si verifichino situazioni di emergenza connesse con i rallentamenti sulla statale 145, ed in particolare la formazione di code nella variante alla 145, sia utilizzata provvisoriamente per favorire il deflusso dei veicoli leggeri dalla Marina d’Aequa, salvo diverse esigenze manifestate dal cantiere di costruzione del depuratore di Punta Gradelle”.

Inoltre il primo cittadino precisa “che il transito sulla citata strada di cantiere sia consentito alle sole autovetture leggere ed ai veicoli a due ruote”, prevedendo inoltre “l’apertura alla circolazione veicolare del tratto di variante di via Rivo d’Arco che incrocia con via G. Filangieri, sul quale viene deviato il traffico in entrata ed uscita da via Rivo d’Arco in entrambi i sensi”.

In base a tali disposizioni, quindi, il sindaco di Vico Equense stabilisce “che il comando di Polizia Municipale, qualora se ne ravvisi la necessità in relazione alle condizioni di traffico sulla statale 145, incrocio con via Murrano e nella galleria Santa Maria di Pozzano, provveda a regolamentare l’accesso ed il transito lungo la citata strada di cantiere per il tempo strettamente necessario a smaltire i volumi di traffico circolanti su via Murrano in direzione della 145”.
Negli orari di apertura al traffico del viadotto Buonocore dispone che “la circolazione deve essere monitorata costantemente anche avvalendosi di personale dell’Associazione Volontari del Faito”.

“Ho firmato l’ordinanza con la quale, da domani, apro la circolazione sul tanto contestato viadotto di Punta Gradelle – scrive il sindaco Buonocore sul suo profilo Facebook-. Pur nella consapevolezza delle responsabilità che mi assumo, sono certo che la riapertura non rappresenti la soluzione al problema traffico che necessita di un confronto più ampio e sereno. Ma lo devo alla mia città che sta pagando un prezzo troppo alto dall’apertura della galleria Santa Maria di Pozzano. Lo devo ai miei concittadini costretti a lunghe ore di traffico. Lo devo all’intera penisola che vede nell’incrocio di via Murrano un punto di massima criticità. Lo devo ai tanti turisti che continuano a preferire i nostri posti unici e meravigliosi con una offerta turistica rara e di eccellente qualità.

Ringrazio quanti mi hanno sostenuto ed incoraggiato in questa azione: la Giunta, i consiglieri, gli uffici comunali, la Prefettura, la Direzione Generale Ambiente di Regione Campania, il Rup dell’impianto di depurazione di Punta Gradelle, la Società Simm e il nostro comandante della Polizia Locale che con i suoi uomini tuteleranno il rispetto di quanto prescritto e l’osservanza di quanto ordinato, con la loro presenza puntuale e precisa”.

La pharmacie en ligne | Behandlung der erektilen Dysfunktion | Hoe Viagra te kopen op internet | Pillole per la disfunzione erettile | Píldoras para la disfunción eréctil en línea